sono il re degli sfigati

Ven, 16/06/2006 - 12:31

sono il re degli sfigati

Inviato da FedeLt 9 commenti
sono il re degli sfigati

Siccome io odio parlare delle cose senza dare dimostrazioni pratiche, vi faccio vedere cosa succede quando rinomino un backup della mia tesi q gli imposto l'attributo di "sola lettura" con conqueror.

Questa, voialtri, non la chiamate "Bomba di KDE"???

...e secondo voi l'operazione è andata a buon fine oppure, essendoil lavoro importante, la ripetereste una seconda volta??
...e c'è da fidarsi???


In:



Commenti

Ritratto di pinquadr
#1

Inviato da pinquadr il Ven, 16/06/2006 - 14:03.

Re: sono il re degli sfigati

Consiglierei di copiare il file prima di rinominarlo. Comunque non mi è mai capitato di perdere dei file per errori di questo tipo.

OpenSuse Leap42 con KDE5 su Intel I7 4930K scheda madre Asus Sabertooth X79 - RAM 32 Gb - scheda video NVIDIA GTX660 1GB - scheda TV Hauppauge WinTV Nova T stick



Ritratto di FedeLt
#2

Inviato da FedeLt il Ven, 16/06/2006 - 16:01.

Re: sono il re degli sfigati

....che è esattamente quello che ho fatto!!!
Non so se i file sono buoni, ma esendo una tesi di laurea in ing. Elettronica ne facciamo un'altra copia, che dici???

Non voglio più vedere scritto sul mio schermo, in basso a dx, che una colonia aliena sta per impossessarsi del mio S.O. se non scarico l'ultima security patch di WinZUZZ...



Ritratto di ferdybassi
#3

Inviato da ferdybassi il Ven, 16/06/2006 - 17:16.

Re: sono il re degli sfigati

SIGSEV...
Ma hai aggiornato bene alla versione 3.5.2?
Hai aggiornato tutto?
Hai aggiornato nel giusto ordine?
E soprattutto, perchè hai aggiornato? 3.5.2 NON è supportata da SUSE 10.1...
Qualcuno diceva che gli aggiornamenti di KDE lui li scarica dai sorgenti e se li compila senza avere problemi.... Tu come hai fatto?



Ritratto di FedeLt
#4

Inviato da FedeLt il Ven, 16/06/2006 - 17:34.

Re: sono il re degli sfigati

non mi stai a sentire.....

Se vai aleggere nel thread su SuSE 10.2 nel quale ci stiamo amichevolmente insulando e segui i miei link, scoprirai tutta la mia vita e che ho una KDE 3.5.1 e non aggiorno più per scelta eccetto le patch di sicurezza.

Non voglio più vedere scritto sul mio schermo, in basso a dx, che una colonia aliena sta per impossessarsi del mio S.O. se non scarico l'ultima security patch di WinZUZZ...



Ritratto di ferdybassi
#5

Inviato da ferdybassi il Ven, 16/06/2006 - 17:37.

Re: sono il re degli sfigati

Azz, beccato Sad
Adesso mi leggo bene tutto...



Ritratto di ferdybassi
#6

Inviato da ferdybassi il Ven, 16/06/2006 - 17:43.

Re: sono il re degli sfigati

Ho seguito i link che indichi.
Copincollo da un tuo post:

---INIZIO---
Chiedo venia se altre volte ho usato uno stile un po' troppo sarcastico, ma questo thread non vuole essere una critica, bensì un avviso per coloro che, come me, devono usare il sistema in maniera seria!!!!

DISTRIBUZIONE: SuSE 10.1
--------------------------------------------------------------

Kile 1.9, fornito con l'upgrade alla KDE 3.5.2 FUNZIONA MALE!!!

Non è uno scherzo.
Se andate a modificare le direttive di compilazione (QuickBuild e compagnia bella, per intenderci) il programma non riesce più a far partire il browser intgrato per i pdf e anche per eseguire PDFLaTeX bisogna fare lo slaloom tra le diverse impostazioni che non sempre vengono riconosciute da Kile.

Ci sto scrivendo la tesi e sono stato costretto ad un downgrade alla versione 1.8.

Inoltre segnalo che per la mia esperienza personale ho travato che, in generale, la KDE 3.5.2 presenta parecchi bachi: già era stato segnalato quello di Ark, ma lo stesso Konqueror va in bomba spesso e volenieri mentre si lavora col filemanager e l'automount funziona solamente per il primo media montato dopo l'avvio del sistema.
Anche per KDE sono stato costretto al downgrade

Non escludo che tali malfunzionamenti siano dovuti alla mia imperizia ma vorrei evitare che, se ciò non fosse, altre persone abbiano problemi che potrebbero risparmiarsi non facendo l'upgrade all'ultima versione di KDE.
---FINE---

In pratica hai installato e poi tolto la 3.5.2... Non escludo che i casini che hai siano derivati proprio da questo togli-metti-togli...



Ritratto di FedeLt
#7

Inviato da FedeLt il Ven, 16/06/2006 - 17:45.

Re: sono il re degli sfigati

Successivamente (prosegi nel leggere....)
HO RI-FORMATTATO!!

Non voglio più vedere scritto sul mio schermo, in basso a dx, che una colonia aliena sta per impossessarsi del mio S.O. se non scarico l'ultima security patch di WinZUZZ...



Ritratto di ap1978
#8

Inviato da ap1978 il Ven, 16/06/2006 - 22:41.

Re: sono il re degli sfigati

FedeLt non riempire il forum di post identici tra loro.
Se hai problemi con SuSE, apri un thread e discutine con gli altri.
Ripetersi non serve a nulla.
Così come è inutile scrivere in formato enorme e maiuscolo, che, secondo la netiquette corrisponde ad urlare, ed è quindi maleducato.

Venendo al tuo problema. Scrivi la tesi in LaTeX, quindi capire se il file è buono o meno è estremamente semplice. Basta aprirlo in un editor di testo oppure compilarlo con LaTeX.
In un terminale:

latex nome_file.tex

L'operazione di rinomina dei file tuttavia non dovrebbe poter dannesgiare il contenuto degli stessi. E durante il processo di copia, il file di origine è aperto il sola lettura, quindi non dovrebbero essere possibili danni.

Per quanto riguarda i crash di KDE, li ho conosciuti anche io. Ma uso GNOME.

Ciao

ap Big Grin



Ritratto di blackwarlock
#9

Inviato da blackwarlock il Mar, 20/06/2006 - 11:44.

Re: sono il re degli sfigati

Secondo me smanettare su un sistema come linux se non si sa dove mettere mano se poi si usa per un lavoro serio è da incompetenti e poi prendersela con il so da irragionevoli... Diciamolo che se si smanetta troppo con linux poi ci si pente, sempre se non si sa dove mettere mano, aggiornare il kde alla 3.5.2 è un grave rischio, ovviamente la causa di tutti i problemi. Io stò usando la 10.1 per la tesi in ing. informatica e va via come l'olio...