News in Commento

Mer, 21/03/2012 - 15:33

AMD Ha pubblicato il codice sorgente delle Radeon HD 7000 e della piattaforma Trinity

Inviato da Templare

Anche se sono un pò arrabbiato con AMD per i suoi indecenti driver rispetto la loro rivale nVidia, devo dire che perlomeno sta mantenendo le promesse.

AMD ha infatti da poche ore rilasciato i codice sorgenti dei driver Radeon HD 7000 e delle APU Trinity (la prossima generazione di Llano visto sul socket FM1 che cambierà quest'ultimo in FM2).

Fonte Phoronix: http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTA3NDE




Gio, 10/09/2009 - 17:16

Software Freedom Day 19/09/2009 a Perugia, Attesi gli openSUSE Ambassadors

Inviato da anubis

Come già nello scorso anno FSUGitalia, con il patrocinio di “Regione Umbria”, in collaborazione con ITC “A. Capitini – Vittorio Emanuele II” e OSSpg (http://www.osspg.net ) si impegna nella celebrazione del Software Freedom Day, la giornata mondiale legata al Software Libero, dedicata alle scuole ed agli studenti. L’evento, organizzato a livello internazionale da SFI (Software Freedom International, una fondazione senza fine di lucro per la diffusione del software libero), in collaborazione con Free Software Foundation, Linux Magazine e Zac-Ware, e che vanta tra i suoi sponsor internazionali Google, Red Hat/Fedora, Danish Unix User Group e Linode. L’evento si terra il 19 settembre, presso la sala conferenze A. Capitini di Perugia, viale Centova 4.

Per quest’anno sono previsti come ospiti esterni, Mariano Iumiento ed Andrea Florio (anubis) entrambi openSUSE Ambassador, che illustreranno al pubblico le novità dal mondo openSUSE, e Iacopo Benesperi (Mozilla Italia) che presenterà le novità di Firefox 3.5.

L’evento di quest’anno si incentra proprio sugli studenti, facendoli passare dal semplice ruolo passivo di ascoltatori, ad un ruolo di primissimo piano di “relatori” e portatori di Software Libero. Tre team formati da studenti, di cui uno si occupa di sviluppo, e gli altri due di distribuzioni GNU/Linux (Ubuntu e Fedora).

Il programma, il materiale e tutte le informazioni sono reperibili al nostro neonato wiki degli eventi ( http://www.fsugitalia.org/eventi/ ).
Il sito internazionale dell’evento è http://www.softwarefreedomday.org/.

Ci fa anche piacere ricordare che oltre al nostro evento, si terrà a Vicenza, sempre negli stessi giorni, un’altra manifestazione legata al Software Freedom Day.
Per maggiori informazioni potere consultare il sito http://www.vicenza.linux.it/blog/settimana_del_software_libero.




Ven, 28/08/2009 - 16:36

Nokia & Linux

Inviato da Utino

Dopo l'acquisizione di Symbian Limited da parte di Nokia e dopo averlo reso open source, Nokia commercializzerà un nuovo telefono con sistema operativo linux.

Fonte: http://ict.asca.it/interna.php?articolo=TELEFONIA__NOKIA_PRONTA_A_LANCIARE_UN_CELLULARE_BASATO_SU_LINUX&idnotizia=1482&sezione=news




Mar, 28/07/2009 - 01:30

[Comunicazione] Network in manutenzione

Inviato da Stefano

Salve a tutti,

come vedete i 3 portali principali del Network sono sotto "attacco" spammer, nonostante le millemila difese messe in atto non siamo riusciti ad arginare il problema.

La situazione purtroppo è molto delicata, poichè Google a nostra insaputa e senza fornirci la benchè minima spiegazione sull'origine del problema pigia il suo ditone pesante segnalando i nostri siti come Malware.

Ovviamente (ma dovrebbe essere chiaro) che non è nostra intenzione crearvi un disservizio, data la gravita del problema, il primo passo sarà quello di rimettere in moto questi portali, il secondo a brevissimo tempo sarà quello di passare urgentemente alla nuova piattaforma (anche in test, ma online) e poi monteremo la nuova veste grafica.

Per ora è tutto, i canali di comunicazione sono sempre gli stessi :

- Le liste di ILDN : http://lists.ildn.net/ (basta iscriversi)
- Le nostre mail : mainardistefano [AT] gmail DOT com / paolomainardi [AT] gmail DOT com

Grazie, e scusate il disservizio




Mar, 21/04/2009 - 10:00

Oracle compra Sun Microsystem

Inviato da ferdybassi

Oracle ha comprato SUn Microsystem:
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/economia/oracle-compra-sun/oracle-compra-sun/oracle-compra-sun.html
La domanda che mi pongo è: cosa ne sarà di MySQL?