News in Linux

Mer, 02/11/2011 - 13:10

AMD Linux Driver, come aiutare lo sviluppo

Inviato da Templare

Salve a tutti,

Mi è stato consigliato dal buon Gollum d'inserire qui un messaggio che ritengo FONDAMENTALE per aiutare lo sviluppo driver AMD lato GPU per Linux:

http://www.amd.com/us/LinuxCrewSurvey
http://emailcustomercare.amd.com/

Per il supporto degli sviluppatori: http://developer.amd.com/support/kno...ckrequest.aspx

Questi collegamenti che vi sto lasciando sono moduli molto facili da compilare che può far sentire l'interesse dello sviluppo driver delle Radeon e quanto questo sia grande.




Sab, 12/03/2011 - 16:20

Open Library

Inviato da specialworld83

Open Library è un progetto nato dal fabbisogno comune di aver a disposizione un software in grado di catalogare libri, di cederli e nello stesso momento di poter farli rientrare. Questo metodo viene usato in tutte le biblioteche del mondo. Ovviamente la stragrande maggioranza di questi software sono disponibili con licenza proprietaria, allora nasce il progetto Open Library, con il patrocinio del 3° Circolo Didattico “G. Raiberti” di Monza.




Gio, 10/03/2011 - 16:34

Rilasciata openSUSE 11.4

Inviato da Sarkiapone

E' diponibile per il download l'ultima versione, la 11.4, della nostra amata openSUSE.




Mer, 26/01/2011 - 19:55

App Installer Meeting 2011

Inviato da Sarkiapone

Nel mese di ottobre, in occasione della openSUSE Conference, ci sono stati diversi incontri e discussioni sul tema "Installare applicazioni" su openSUSE. Ad oggi, abbiamo ancora un approccio molto pacchetto-centrico, mentre gli utenti di solito non pensano in termini di pacchetti, ma in termini di applicazioni: la gente vuole usare Firefox, LibreOffice o Frozen Bubble.




Dom, 23/01/2011 - 20:40

Hack Week VI

Inviato da Sarkiapone

Hackweek VI si terrà 24-28 gennaio 2011.

Hackweek Novell è una dei modi con cui Novell incoraggia e si incontra con la comunità openSUSE, offrendo agli sviluppatori la possibilità di trascorrere la propria settimana di lavoro retribuito a contribuire al software libero e open source al posto dei loro progetti assegnati. Hackweek V ha prodotto una straordinaria varietà di progetti, tra cui froxlor (pannello di gestione server), un'applicazione di gestione dei donatori per ShelterBox, un client GUI per SUSE Studio, e altre centinaia di progetti.