News in Linux

Mer, 18/07/2007 - 09:48

OpenMOSIX chiude

Inviato da ap1978

Il progetto OpenMOSIX, che consente la creazione di cluster di PC con Linux chiude.

Lo ha annunciato lo sviluppatore principale del progetto, Moshe Bar. Il codice sarà disponibile indefinitamente su sourceforge.net, tuttavia il suo sviluppo cesserà a marzo 2008, mentre il sito http://www.openmosix.org/ chiuderà il primo dicembre 2007.

Fonte: http://sourceforge.net/forum/forum.php?forum_id=715406




Mer, 18/07/2007 - 01:10

CUPS nelle mani di Apple.

Inviato da Alfio

CUPS il noto linguaggio per usare le stampanti su molte distribuzione Linux oltre su sistemi Unix come FreeBSD, HP-UX ed AIX ..Come riporta nel suo blog il suo creatore Michael R. Sweet abbia ceduto alla nota multinazionale Apple tutti i diritti codice sorgente compreso.
Stando sempre alle sue dichiarazione resta sotto licenza GPL2/LGPL2 rassicurando gli utenti oltre a continuare lo sviluppo.
Che futuro avrà CUPS nelle mani di Apple?
Avremmo un software proprietario?
C'entra la GPL 3?
Fonte
TuxJornal.net




Mar, 17/07/2007 - 23:59

Anche i notebook Lenovo offrono supporto a Linux

Inviato da skapestrato86

Ebbene si, dopo l'iniziativa di Dell con i suoi notebook Ubuntu, anche Lenovo ha deciso di dare supporto ad alcune distribuzioni Linux tra cui TurboLinux, SuSE Linux Enterprise Desktop e Red Hat.
Per maggiori informazioni leggete questo articolo




Gio, 12/07/2007 - 15:12

Montecitorio hi-tech: arriva il Pinguino Linux al posto d Windows a Montecitorio

Inviato da anubis

ROMA - I "pinguini" sbarcano a Montecitorio con via libera dei questori e tanto di ordine del giorno approvato dall'aula. "Per risparmiare, in nome del pluralismo e della flessibilità" spiega l'onorevole Franco Grillini, di Sinistra democratica, il parlamentare più tecnologizzato in circolazione.

E' ufficiale da ieri. Possibile da oggi: ogni deputato che ne farà richiesta potrà installare sul proprio pc, portatile o da scrivania, e su quelli del proprio ufficio il sistema operativo Linux-open source - che come simbolo ha un pinguino - al posto di quello classico, tradizionale Windows-office a cui sono abituati e con cui, probabilmente, i deputati hanno imparato ad usare il computer.

continua sul sito di repubblica:
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/scienza_e_tecnologia/linux-parlamento/linux-parlamento/linux-parlamento.html




Mer, 11/07/2007 - 17:28

Kernel 2.6.22 finalmente Stabile!

Inviato da anubis

Nonostante i kernel hacker abbiano sempre meno per programmare le tempistiche di rilascio non sembrano esserne influenzate e la prova è la pubblicazione, a soli due mesi di distanza dalla precedente versione, di Linux-2.6.22. Le novità sono decisamente importanti: SLUB allocator ( il sostituto del vetusto slab ), nuovo stack wireless ( frutto della donazione di Devicescape ), nuovo stack Firewire ( molto più compatto e pulito ), sistema di notifica degli eventi per signal / timer attraverso i file descriptor ( grazie all'introduzione di tre syscall ) ed infine supporto all'architettura Blackfin.

Maggiori informazioni sono disponibili nel changelog ufficiale, in quello compatto ed in quello di Kernel Newbies.