News in Linux

Dom, 25/04/2010 - 13:43

MonoDay all'Università di Salerno

Inviato da hmandevteam

Mono day a Salerno
L'Associazione HcssLUG (Linux
Users Group dell'Università di Salerno),
con il finanziamento dell'Università degli Studi di Salerno, organizza
il Mono Day 2010.

Una giornata rivolta a studenti, sviluppatori, aziende
e curiosi, dedicata alla piattaforma di sviluppo che reimplementa il
framework .NET come software libero.

Per saperne di più consulta http://monoday.unisa.it




Mer, 04/11/2009 - 21:58

Skype sarà open source

Inviato da ap1978

Skype ha confermato che ci sarà una versione open source del client Skype, come potete leggere all'URL:
http://share.skype.com/sites/linux/2009/11/skype_open_source.html




Mer, 15/07/2009 - 05:25

101 applicazioni aziendali per Linux

Inviato da ap1978

Una interessante lista di 101 applicazioni per uso aziendale è disponibile a questa pagina web:
http://itmanagement.earthweb.com/osrc/article.php/3828671/101-Open-Source-Apps-for-Enterprises.htm




Mar, 07/07/2009 - 03:13

Mono: Microsoft applica la "Community promise" a C# e CLI

Inviato da ap1978

Miguel de Icaza riporta sul suo blog ( http://tirania.org/blog/archive/2009/Jul-06.html ) che Peter Galli di Microsoft ha annunciato ( http://port25.technet.com/archive/2009/07/06/the-ecma-c-and-cli-standards.aspx ) che gli standard ECMA 334 e 335, che definiscono le implementazioni di C# e CLI saranno soggette alla Microsoft Community Promise ( http://www.microsoft.com/interop/cp/default.mspx ).

In altre parole chiunque potrà creare la propria implementazione, senza che Microsoft possa esercitare i diritti di proprietà intellettuale su tali implementazioni, mono incluso.




Lun, 06/07/2009 - 23:59

SoftMaker Office 2008 -

Inviato da ap1978

SoftMaker, piccola azienda di 17 dipendenti situata in Germania produce una suite office costituita da tre strumenti:

TextMaker - Word processor
PlanMaker - Foglio di calcolo
SoftMaker Presentation - Strumento per presentazioni

che ha ricevuto elogi per la richezza di funzionalità e per la sua pressoché perfetta compatibilità con Microsoft Office, lasciando a bocca asciutta tutte le suite open source, OpenOffice.org incluso. Il costo è modico: 69.95 euro, e il software è disponibile per Linux, Windows e dispositivi mobili, il tutto in 80 MB. Un trial è disponibile sul loro sito e può essere scaricato per verificarne le funzionalità, che sono davvero interessanti: http://www.softmaker.com/english/ofl_en.htm

Fonte: http://www.linuxtoday.com/developer/2009070602235OSBZDV