News in Linux

Gio, 23/04/2009 - 00:13

Intel CPU e vulnerabilità su Linux

Inviato da ap1978

E' stato presentato un proof of concept che dimostra come sia possibile installare un rootkit su Linux su sistemi con CPU Intel e scheda madre Intel DQ35.
A detta degli sviluppatori, Linux consente facile accesso all'MTR con diritti di root, e quindi è probabile che la vulnerabilità sia già stata sfruttata.
E' possibile che l'exploit sia usato anche su Windows, tuttavia pare più complesso.

Fonte: http://it.slashdot.org/article.pl?sid=09/04/22/1815226




Gio, 16/04/2009 - 21:01

Linux alternativa a Windows?

Inviato da ap1978

E' Linux un'alternativa a Windows? Un sondaggio di Dimensional Research relativo all'adozione di Windows 7 ha chiesto quale sistema operativo potrebbe essere implementato al posto di Windows 7. La risposta, relativa al 2009 è la seguente:

Mac OS X - 27%
Red Hat Enterprise - 20%
Ubuntu Linux - 25%
SUSE Linux Enterprise - 14%
Altri Linux - ~7%

(V pagina 5 - http://www.kace.com/pdf/analyst-report/Windows-7-Adoption-Survey.pdf )

Interessante notare che SUSE Linux Enterprise è passata dal 17% nel 2007, al 15% nel 2008 ed infine al 14% nel 2009, in calo costante. Altalenante l'andamento di Red Hat Enterprise, che ha raggiunto il picco del 24% nel 2008, mentre ubuntu cresce dal 17% (2007) al 21% (2008) per raggiungere il 25% nel 2009. Ovviamente si tratta di ipotesi, visto che la domanda chiede quale potrebbe essere il sistema alternativo.

Il 50% di chi ha risposto dichiara di aver considerato sistemi alternativi, tuttavia solo il 14% di questi ha effettuato o sta effettuando la migrazione.

Fonte: http://www.kace.com/pdf/analyst-report/Windows-7-Adoption-Survey.pdf




Gio, 26/03/2009 - 04:14

Red Hat è scettica a riguardo del desktop Linux

Inviato da ap1978

L'amministratore delegato di Red Hat, parlando alla Open Source Business Conference tenutasi a San Francisco, ha espresso scetticismo a riguardo dell'uso di Linux sul desktop.

La sua prima preoccupazione è che "non sa come guadagnarci", dal momento che ci sono pochissimi utenti che utilizzano desktop mission critical, per cui non sono in molti a voler pagare per un sistema operativo desktop.
Il CEO di Red Hat ha evidenziato problemi di iteroperabilità e si è detto dubbioso sul futuro del desktop stesso, da qui a cinque anni, in vista dell'avvento di nuove tecnologie e del cloud computing.

Fonte: http://www.infoworld.com/article/09/03/25/Red-Hat-CEO-questions-desktops-relevance-in-Linux-debate_1.html




Lun, 16/02/2009 - 22:14

Red Hat sottoscrive un accordo con Microsoft per la virtualizzazione

Inviato da ap1978

Red Hat sottoscrive con Microsoft un accordo per convalidare le reciproche piattaforme di virtualizzazione, fornendo il relativo supporto ai clienti.

I punti chiave:

- Red Hat convaliderà Windows Server 2003 SP2, Windows 2000 Server SP4, Windows Server 2008 come ospiti sulle tecnologie di virtualizzazione Red Hat Enterprise.

- Microsoft convaliderà Red Hat Enterprise Linux 5.2 e 5.3 come ospiti su Windows Server 2008 Hyper-V e Microsoft Hyper-V Server 2008.

- Completati i test, i clienti con accordi di supporto validi, riceveranno supporto tecnico in cooperazione per

- Eseguire Windows Server virtualizzato su Red Hat Enterprise.
- Eseguire Red Hat Enterprise virtualizzato su Windows Server 2008 Hyper-V.

- Le future versioni di entrambe le piattaforme saranno convalidate secondo questi accordi.

- L'accordo non contiene componenti relative a licenze brevettuali o open source.

- L'accordo non contiene clausole finanziare, oltre alle tariffe convenzionali per la certificazione/convalida.

Fonte: http://www.redhat.com/promo/svvp/




Mer, 14/01/2009 - 14:00

Nokia aggiunge l'opzione LGPL alle librerie Qt

Inviato da ap1978

Le librerie Qt saranno rilasciate anche con licenza LGPL, che va ad aggiungersi alla GPL e alla licenza commerciale. Lo ha annunciato ufficialmente Nokia:

http://www.qtsoftware.com/about/news/lgpl-license-option-added-to-qt