News in Nel web

Gio, 06/04/2006 - 14:19

PHPDay 3ª edizione: Bari, 20 Maggio 2006

Inviato da kOoLiNuS

Sabato 20 maggio 2006 il GrUSP (Gruppo Utenti e Sviluppatori PHP italiani) organizza la terza edizione del PHPDay, l'unica giornata nazionale interamente dedicata al linguaggio PHP. Quest'anno il PHPDay si svolgerà a Bari presso la facoltà di Economia, che patrocina la manifestazione.

Come negli anni precedenti, l'accesso al PHPDay è libero e gratuito per tutti!

A partire da questa edizione il PHPDay si pone come nuovo obiettivo la divulgazione del PHP non solo tra curiosi ed appassionati, come successo negli anni precedenti, ma anche presso le aziende, nell'ottica di diffondere sempre più l'adozione di questo versatile linguaggio negli ambienti lavorativi.

A questo scopo verranno allestiti due percorsi in due aule distinte: Enterprise e Developer.

Le conferenze del percorso Enterprise saranno focalizzate sull'uso di PHP in ambito aziendale, ad esempio con la presentazione di prodotti sia commerciali che gratuiti, di casi d'uso e di successo, delle possibilità di inserimento e integrazione del php al di fuori del suo naturale ambiente L.A.M.P..

Nel percorso Developer saranno invece presentati argomenti di taglio prettamente tecnico, con conferenze sulle tecnologie d'avanguardia, sui nuovi framework per PHP, sulle metodologie di programmazione... insomma, su tutto quello che fa geek.

Già confermata la presenza di importanti ospiti sia nazionali che internazionali, tra cui relatori di Zend ed eZ-systems.

Per essere aggiornato sulle ultime novità, per presentare un tuo argomento o conoscere le possibilità di sponsorizzazione consulta il sito www.phpday.it.




Mer, 05/04/2006 - 13:15

Chi di brevetti colpisce di brevetti perisce...

Inviato da fabiog367

Forse e' un argomento OT, ma penso sia una bella notizia.
Dovrebbe far riflettere su quali siano i reali pericoli dei brevetti (e non solo nel settore informatico).

http://attivissimo.blogspot.com/2006/04/siti-per-explorer-da-rifare-entro-60.html

Ciao
Fabio




Ven, 10/03/2006 - 23:23

La community italiana dedicata a Compiere ERP & CRM

Inviato da Edymayor

Ciao a tutti,
stiamo lavorando, nei limiti del nostro impegno volontario, a costruire una libera comunità di professionisti esperti in applicazioni ERP opensource ed in particolare di Compiere ERP & CRM.
Compiere è veramente interessante, gira benissimo su Suse, ha funzionalità di tutto rispetto e sarà un fuoriclasse nei prossimi anni.
Chi fosse interessato ad uno scambio "culturale" puo contattarci all'indirizzo "compiere-it@compiere-it.org". L'iscrizione è libera e di lavoro ce n'è per tutti Laughing
Edy




Dom, 05/03/2006 - 16:48

Il fondatore del software libero Richard Stallman a Napoli

Inviato da stendall

Il 23 ed il 24 marzo Richard Stallman, fondatore del Progetto GNU e della Free Software Foundation, sarà ospite del Linux Users Group napoletano.
L'evento è stato organizzato congiuntamente da HackLab Cosenza, ISF-Napoli (Ingegneria Senza frontiere Napoli) e NALug (Napoli GNU/Linux Users Group) e sarà sponsorizzato da Abstract, web agency campana attiva nel campo dell'Open Source.
Stallman raggiungerà Napoli dopo aver tenuto un seminario a Cosenza, presso l'Università della Calabria, e affronterà due giornate di dibattiti sui più recenti temi del Software Libero. Libertà di ricerca, opportunità di sviluppo e tutela dei diritti civili sono gli argomenti cui sarà riservato maggior spazio.
Il programma del primo giorno di manifestazione sarà dedicato a studenti, docenti ed appassionati: i seminari avranno l'obietttivo di promuovere l'adozione del Software Libero all'interno di enti pubblici e privati, di imprese, scuole ed Università. Il target previsto per la prima giornata è quello che ha motivato fin dall'inzio gli organizzatori, che hanno pensato ad una sorta di festa della cultura scientifica, in grado di segnare in modo positivo e costruttivo il percorso formativo di studenti, laureandi, dottorandi e ricercatori.
La giornata sucessiva sarà invece maggiormente indirizzata ad aziende, enti e ricerca.
Lo scopo sarà spingere le società a sviluppare modelli di business basati sul Software Libero e ad adattare ad esso quelli esistenti, incoraggiando l'evoluzione verso l'Open Source.
Un calendario fitto di eventi come seminari, dibattiti e lezioni risponderà quindi alle esigenze di tutti gli interessati.
L'iniziativa prevede la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e di ospiti di rilievo, primo tra tutti Richard Stallman.
RMS terrà due seminari sul Software Libero ed i pericoli dei brevetti software seguiti da due dibattiti: Free Software in Ethics and Pratice (23 marzo) e The Danger of Software Patents (24 marzo).
Sponsor dell'evento, oltre alla già citata Abstract Open Solutions, saranno Hewlett-Packard Italia, CRIAI e CIRS. La manifestazione si svolgerà inoltre con il patrocinio del Ministero per l'Informazione e le Tecnologie, delle Università degli Studi di Napoli e di Salerno, del Centro Nazionale per l'Informatica nelle Pubbliche Amministrazioni, del Comune e della Provincia di Napoli e della Regione Campania.
Maggiori informazioni sull'evento sono reperibili sul sito web di Abstract (http://www.abstract.it/it/news/rechs) e su quello di NALug (http://www.nalug.it) --- http://www.aetnanet.org/catania-scuola-notizie-4436.html