News in Nel web

Lun, 14/01/2008 - 10:46

SimCity è opensource

Inviato da tremalnaik

Il classico di Maxis è stato donato alla community del codice aperto con licenza gplv3:

link




Lun, 17/12/2007 - 12:51

Nasce labs.psql.it

Inviato da paolo

E' partito il progetto http://labs.psql.it.
labs.psql.it vuole essere un'officina di idee, un punto di ritrovo della
comunità di sviluppatori italiani PostgreSQL per la promozione e lo
sviluppo di nuove idee e nuovi progetti e va ad affiancarsi all'altra
realtà già consolidata rappresentata dal portale www.psql.it con tutte
le sue relative mailing list tecniche su PostgreSQL.

Tutti i progetti software e non solo di psql.it faranno capo al dominio
labs.psql.it dove sono presenti links ai progetti attivi e per ogni
progetto sono disponibili le seguenti risorse:

* sistema svn+trac per la gestione dei repository dei progetti.
* wiki per la visione dello stato di avanzamento dei lavori.
* mailing list per la coordinazione dei lavori.

Attualmente sono attivi i progetti di traduzione della documentazione
ufficiale e della creazione delle FAQ della mailing list postgresql-it.

Vi aspettiamo numerosi su labs.psql.it

I link di riferimento sono:
http://www.psql.it/?q=node/111
http://www.psql.it/
l
Labs.psql.it è stato recensito anche da

http://www.postgresql.org/ (Sez. latest news)
url=http://www.postgresql.org/about/news.893
http://people.planetpostgresql.org/dfetter/




Mer, 07/11/2007 - 11:45

Linux sui cellulari: ecco l'idea di Google

Inviato da Vincenzo79

Android, questo il nome della nuova piattaforma per dispositivi mobili

La notizia era nell'aria ma ora è ufficiale: Google svilupperà Android, una piattaforma aperta e globale per dispositivi mobili basata su sistema Linux. È stata smentita, invece, un'altra voce che voleva il primo motore di ricerca al mondo, interessato ad un nuovo sistema cellulare.
Per info:
http://www.giadanet.it//index.php?option=com_content&task=view&id=258&Itemid=78




Ven, 02/11/2007 - 19:32

Mandriva contro Ballmer e Microsoft

Inviato da pikka68

Riporto dalla rete...

Link originale:
http://blog.mandriva.com/2007/10/31/an-open-letter-to-steve-ballmer/

No, almeno per questa volta non c'entrano questioni su brevetti, violazioni di copyright, cause legali e via dicendo.
La lettera aperta a Steve Ballmer (CEO di Microsoft) che, a firma di François Bancilhon, si può leggere sul blog di Mandriva è un atto di pubblica accusa nei confronti di Microsoft e delle sue – per così dire – "aggressive" politiche di vendita e di conquista del mercato, più volte e per lungo tempo oggetto di aspre critiche sia da parte della comunità opensource che degli organismi di governo e controllo, nazionali e internazionali.
L'apertura dell'intervento di Bancilhon è senz'altro diretta e caustica: (traduzione dall'inglese del post originale)

“Caro Steve,
sono François, di Mandriva.

Sono sicuro che noi siamo un'azienda troppo piccola perché tu ci conosca; siamo una di quelle piccole aziende che hanno Linux come proprio business e che lavorano sodo per conquistarsi un posto sul mercato. Produciamo una distribuzione Linux, Mandriva Linux. [...] Noi di Mandriva siamo anche una delle aziende operanti nel settore Linux che non hanno stretto accordi con la tua azienda (nessuno è perfetto).”

La questione che in seguito Bancilhon presenta riguarda una commessa di 17.000 computer – ad uso scolastico – per il Governo Nigeriano. Mandriva ha sottoposto la propria offerta al Governo, il quale l'ha valutata e, trovatala adatta alle proprie esigenze d'uso e di personalizzazione, ha concluso l'affare. È dopo la chiusura dell'accordo che, a quanto pare, entra in gioco la casa di Redmond. Ecco cosa si legge sul blog:

“Il cliente ci ha informato che pagherà Mandriva come da accordi, ma rimpiazzerà il nostro sistema operativo con Windows.
Wow! Sono impressionato, Steve! Cos'hai escogitato per far cambiare loro idea in modo così drastico? Per me è lampante, così come lo sarà per tutti. Steve, nel paese in cui vivi come chiami quello che hai appena fatto? Da me può essere chiamato in vari modi, e sono sicuro che li conosci tutti.”

La spiegazione di come è mutato lo scenario è molto chiara, così come appaiono veementi e sarcastici i toni utilizzati nei confronti di Steve Ballmer.

L'intervento si chiude con una spiegazione della diversità di vedute a tutto tondo fra Bancilhon e Ballmer, e quindi fra Mandriva e Microsoft, e un invito agli amici Nigeriani a ripensare alla propria scelta.

Come andrà a finire? Non resta che aspettare i prossimi sviluppi.

Byez... pikka68




Lun, 29/10/2007 - 23:16

StarOffice sull'AirBus A380 di Singapore Airlines

Inviato da ap1978

Singapore airlines ha installato SUN StarOffice sul suo nuovissimo AirBus A380.

Fonte: http://blogs.sun.com/chhandomay/entry/staroffice_in_world_s_biggest