News in Nel web

Lun, 14/05/2007 - 11:39

Il governo giapponese sceglie l'open source

Inviato da ap1978

Il governo giapponese ha dichiarato di voler ridurre la sua dipendenza da Microsoft per la sua infrastruttura di server e ha scelto l'open source.

Oracle, NEC, IBM, HP, Hitachi and Dell sono tra i 10 fornitori di servizi informatici che parteciperanno all'operazione.

Fonte: http://www.linuxworld.com/newsletters/linux/2007/0507linux2.html




Lun, 14/05/2007 - 10:25

Secondo MS il software open infrange 235 brevetti

Inviato da ap1978

Microsoft ha dichiarato di volere le royalties per 235 brevetti che, a suo dire, sono infranti dal software open source.
Ballmer ha dichiarato che è una questione di principio, perché il tutti devono rispettare e onorare la proprietà intellettuale.

Eben Moglen tuttavia è tranquillo. Dice che il software è un algoritmo matematico, e quindi non brevettabile. E che, in ogni caso, l'infrazione di un brevetto deve essere valutata caso per caso, perché un brevetto può essere invalidato dalla corte in varie circostanze, e a seconda delle circostanze.
Inoltre Linux ha dalla sua parte molte grandi aziende come IBM, Sony, Philips, Novell, Red Hat e NEC, che hanno fondato Open Invention Network, per creare un portfolio di brevetti che può costituire una reale minaccia per società come Microsoft, che minacciano di usare la loro proprietà intellettuale contro Linux.

Fonte: http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune_archive/2007/05/28/100033867/index.htm?section=money_latest




Mar, 24/04/2007 - 12:40

Microsoft concede a Samsung l'utilizzo di Linux

Inviato da Stefano

Ebbene, sembra proprio che dopo gli accordi con Novell, Microsoft abbia iniziato a prendere sul serio la questione Linux tant'è che ne concede l'utilizzo a terzi. leggasi con tono ironico

L'azienda di cui stiamo parlando è Samsung, la quale ha fatto un accordo con Microsoft per un scambio di brevetti fra le due aziende, in soldoni Samsung si tutela nei confronti di Microsoft per eventuali e future azioni legali su questi fantomatici brevetti (registrati da MS) violati da Linux, di cui ancora nessuno ne parla o ha mostrato il codice incriminato.
Ricordiamo che in ordine di tempo (dopo l'accordo Novell) che questa è la seconda azienda che si accorda con MS per utilizzare Linux, fu proprio poco tempo fa la Fuji-Xerox

La situazione a questo punto è paradossale, Microsoft sta spargendo FUD fra le aziende, chi si vuole avvicinare a Linux per sviluppare prodotti commerciali (o farci un business) o si accorda con Microsoft o vivrà con la spada di Damocle sospesa in testa sperando che non arrivino nella cassetta della posta raccomandate dall'ufficio legale di Microsoft per "violazione di brevetto".

Novell, a mio modesto parere, ha dato la giustificazione a Microsoft di poter agire su questo (quasi impercettibile) livello, si è firmato un accordo di collaborazione, il quale fu poi ridefinito da Ballmer come accordo di collaborazione e tutela visti i brevetti violati da Linux. Ora operare nel mercato rivendicando dei diritti è molto più semplice, basta portare agli occhi degli amministratori delegati il caso Novell. E poi diciamocelo, quante aziende avrebbero le possibilità economiche di affrontare Microsoft in tribunale?

Forse quello che ho scritto è pura fantascienza, eppure un pizzico di realtà io riesco a vederlo.

Fonti:
http://www.linux.com/article.pl?sid=07/04/19/1335224
http://trends.newsforge.com/article.pl?sid=07/04/19/1337220
Forse è fantascienza




Sab, 21/04/2007 - 13:14

Microsoft citata in giudizio per violazioni di brevetto in .NET

Inviato da ap1978

La società Vertical ha citato in giudizio Microsoft il 18 Aprile 2007 nella corte distrettuale del Texas, sostenendo che essa abbia infranto il brevetto N° 6.826.744 per "un sistema e metodo di generazione di siti web in un framework ad oggetti arbitrario".

La citazione sostiene che Microsoft sta ancora violando volontariamente il brevetto, nonostante Vertical abbia avvertito Microsoft il 7 febbraio, chiedendo l'apertura di un processo.

Microsoft non ha messo a disposizione al momento alcun rappresentante per commentare l'accaduto.

Fonte: http://www.infoworld.com/article/07/04/20/HNmsdotnetpatentsuit_1.html




Gio, 15/03/2007 - 09:22

Microsoft perde il brevetto FAT

Inviato da claudio_koa

Nonostante il tribunale USA abbia riabilitato i brevetti di Microsoft relativi al file-system FAT, la German Patent Federal Court li dichiara nulli in Germania. Un piccolo sospiro di sollievo per il mondo open source nei confronti delle minacce Microsoft

fonte: http://webnews.html.it/news/leggi/5608/microsoft-perde-il-brevetto-fat-in-germania/