News in Novell

Sab, 31/01/2009 - 20:02

Novell licenzia il 25% della sua forza lavoro

Inviato da ap1978

Cnet riporta che Novell ha licenziato il 25% della sua forza lavoro. Nessuna informazione su quali settori siano stati colpiti è fornita e nessun commento è stato rilasciato da Novell al momento.

Fonte: http://news.cnet.com/8301-13505_3-10153917-16.html




Mar, 14/10/2008 - 22:42

Novell acquisice Managed Objects

Inviato da ap1978

Novell ha annunciato l'accordo definitivo per l'acquisizione di Managed Objects. Ciò consentirà di aggiungere all'offerta esistente di Novell strumenti di modellazione dei servizi, di configurazione e gestione dei database, di strumenti di analisi e di visualizzazione basati su Web 2.0.

Novell acquisirà Managed Objects pagando una somma di denaro non resa nota. L'acquisizione sarà completata indicativamente durante il primo quarto fiscale del 2009. Managed Objects sarà integrata completamente nell'unità di gestione dei sistemi e delle risorse di Novell.

Fonti:

1. http://www.novell.com/news/press/novell-to-acquire-managed-objects
2. http://www.managedobjects.com/




Lun, 06/10/2008 - 21:55

Mono 2 è arrivato

Inviato da ap1978

La versione 2.0 di Mono è stata rilasciata e può essere scaricata sul sito ufficiale del progetto, sponsorizzato da Novell.

Fonte: http://www.mono-project.com/Main_Page




Mar, 16/09/2008 - 02:54

Novell cerca beta testers per openSUSE, SLED e SLES

Inviato da ap1978

Novell cerca beta testers per openSUSE, SLED e SLES.

Chi fosse interessato al beta-testing pubblico di openSUSE 11.1, deve sottoscrivere la lista di discussione: openSUSE-testing@opensuse.org

Il beta-testing di SLED e SLES sarà svolto all'interno di un gruppo privato di tester selezionati. Chi fosse interessato deve contattare: Holger Sickenberg <holgi at suse.de> indicando in dettaglio:

- la propria esperienza con Linux
- la precedente esperienza nel testing
- le aree in cui si è interessati ad effettuare il testing

E ovviamente necessaria una buona conoscenza della lingua inglese.

Ulteriori dettagli sono disponibili al link nella fonte.

Fonte: http://news.opensuse.org/2008/09/15/call-for-suse-linux-enterprise-and-opensuse-beta-testers/




Mar, 22/07/2008 - 06:26

Novell SLE adottata in ambito biotecnologico

Inviato da ap1978

Una nota azienda che si occupa di "life science", Invitrogen ( www.invitrogen.com ) ha scelto SUSE Linux Enterprise come sua piattaforma di riferimento. La conversione ha riguardato finora 14 server database e 20 server usati per la pianificazione delle risorse, mentre il passaggio completo potrebbe richiedere circa quattro anni, secondo le stime dell'azienda.

Le ragioni per cui Novell ha vinto la sfida sono:

- L'aumento del costo dei server HP-UX
- L'incremento del prezzo delle licenze di Windows

La soluzione scelta è stata quella di utilizzare hardware comune, fornito da HP con Linux. L'azienda ha confrontato Oracle Linux, Red Hat Linux Enterprise e SUSE Linux Enterprise.
Dopo aver escluso Oracle, in quanto la sua fetta di mercato è troppo limitata, Invitrogen ha confrontato le due piattaforme, che definisce tecnologicamente equivalenti, di Red Hat e Novell. Il fattore decisivo è stato il prezzo: l'offerta di Novell costa il 40% in meno di quella di Red Hat, che risultava più costosa di Windows.

L'azienda ha anche dichiarato che non si è convertita a linux perché è di moda, ma perché è stata la scelta giusta da fare, nel suo interesse. L'amministratore IT dell'azienda ha dichiarato "You have to look at the numbers instead of the hype" (Si devono guardare i numeri, non gli annunci clamorosi).

Altri elementi che hanno giocato a favore di Novell sono stati il migliore supporto della virtualizzazione, l'integrazione con Active Directory, e le tecnologie di PlateSpin, recentemente acquisito da Novell, e la capacità di interfacciarsi con il cliente, tanto da spingerlo a dichiarare "Hanno semplicemente lavorato meglio con noi".

Fonte (inglese): http://searchenterpriselinux.techtarget.com/news/article/0,289142,sid39_gci1321810,00.html