News in Novell

Gio, 16/08/2007 - 16:16

Novell: "Non siamo SCO e non citeremo nessuno"

Inviato da ap1978

Novell ha dichiarato "Non siamo SCO e non citeremo nessuno" relativamente a quanto stabilito dalla corte che ha assegnato a Novell il copyright di UNIX e UnixWare.

Novell ha quindi promesso di non citare in giudizio per i diritti di proprietà intellettuale che gli sono stati assegnati.

Fonte: http://www.computerworlduk.com/technology/operating-systems/nix/news/index.cfm?newsid=4606




Mar, 14/08/2007 - 18:02

Casio adotta le soluzioni di virtualizzazione Linux di Novell

Inviato da ap1978

Casio ha scelto Novell SUSE Linux Enterprise per consolidare i suoi server, riducendo il costo al 10% di quello delle soluzioni proprietarie.

Fonte: http://money.cnn.com/news/newsfeeds/articles/prnewswire/AQTU05814082007-1.htm




Lun, 13/08/2007 - 17:03

Novell acquisisce Senforce

Inviato da ap1978

Novell ha appena annunciato l'acquisizione di Senforce, azienda specializzata in sicurezza. In questo modo, dopo l'acquisizione di Immunix fatta tempo fa, Novell espande la sua presenza nel mercato delle soluzioni per la sicurezza endpoint.

Fonte: http://money.cnn.com/news/newsfeeds/articles/prnewswire/AQM06613082007-1.htm




Sab, 11/08/2007 - 13:44

Novell possiede il copyright di UNIX e UnixWare

Inviato da ap1978

Come riportato da Groklaw, la corte ha stabilito che Novell detiene il copyright di UNIX e UnixWare.

Novell quindi ha vinto la causa che dura da anni, e la sua difesa di IBM ha quindi valore. SCO dovrà inoltre a Novell i soldi derivanti dalle licenze concesse a Microsoft e SUN.

Fonte: http://www.groklaw.net/article.php?story=20070810165237718




Mer, 08/08/2007 - 16:19

Novell protagonista al LinuxWorld 2007

Inviato da ap1978

Con una serie di annunci molto interessanti, che coinvolgono varie aziende del settore, Novell è protagonista al Linux World 2007.

Gli annunci ufficiali sono molti. Potete leggerli in questa pagina (inglese): http://www.novell.com/news/press/pressroom/presskit/linuxworld2007august/index.html

Si va dalle partnership con IBM, Lenovo e Wyse, già pubblicate su suseitalia, alle tecnologie di login basate su dati biometrici come le impronte digitali in collaborazione con Fujitsu e Ingram Micro.

A tutto questo si aggiungono progetti più ampi, quali l'iniziativa Big Green Linux con IBM, per la creazione di datacentre a basso consumo e la diffusione di Linux nelle scuole indiane con ELCOT.

Infine, ma non di minore importanza, la certificazione di sistemi AMD per SUSE Linux Enterprise.