News in Programmi

Sab, 15/10/2005 - 19:20

Nuovi driver ati 8.18.06 rilasciati

Inviato da barret

Sono stati rilasciati i nuovi driver per schede ATI (8.18.06).
Puoi scaricarli qui!




Mer, 12/10/2005 - 23:32

Xara Xtreme diventerà Open Source

Inviato da ap1978

Xara Xtreme diventerà Open Source. L'annuncio ufficiale è comparso sul sito del produttore http://xaraxtreme.org/news/11-10-05.html
Saranno prodotte sia la versione Linux, sia quella Mac del software.




Lun, 05/09/2005 - 16:29

Intel ICC IFC

Inviato da neverdar

L'intel ha rilasciato una nuova versione due compilatori per c c++ e fortran per linux icc ifc
http://www.intel.com/cd/software/products/asmo-na/eng/compilers/clin/index.htm
http://www.intel.com/cd/software/products/asmo-na/eng/compilers/clin/219902.htm

Sebbene siano prodotti relativamente nuovi sono in grado di velocizzare ed ottimizzare la fase di produzione dell'eseguibile e supportano la compilazione eseguita in parallelo ovvero su piu' architettura.

E' un'ottima alternativa a GCC
http://gcc.gnu.org
perche' offre maggiore prestazioni in termini di tempo ed di ottimizzazione degli eseguibili prodotti

Inoltre il gcc di suo non supporta il parallelismo nativamente infatti richiede
il supporto di libstdc++
http://gcc.gnu.org/libstdc++/

GCC pero' ha ancora la stabilita' da parte sua e sa di essere un prodotto consolidata (bug fixed) ed con il lancio del gcc 4.0 le preferenze degli sviluppattori cadranno ancora sul gcc anche perche' gcc e' open source mentre icc e' rilasciato gratuitamente per scopi non commerciali altrimenti l'acquisto di questo strepitoso prodotto richiede un notevole
esborso monetario che puo' essere compensato da un sapiente uso di tutte le funzionalita' di questo strumento




Mar, 23/08/2005 - 10:15

OpenFOAM 1.2 rilasciato

Inviato da ap1978

Il codice di simulazione fluidodinamica computazionale open source OpenFOAM (www.openfoam.org), sviluppato da OpenCFD (www.opencfd.co.uk) è giunto alla versione 1.2.

OpenFoam è un codice di simulazione ideale sia per applicazioni di ricerca sia per applicazioni industriali e possiede una versatilità che i codici commerciali attualmente disponibili non offrono.
Il toolkit comprende potenti strumenti di conversione delle griglie di calcolo generate con i più diffusi programmi commerciali e non, il tool di post-processing paraView e numerosi solver pronti all'uso.
Ma la potenzialità di OpenFOAM consiste nella possibilità di creare i propri solver attraverso la programmazione ad oggetti in C++, che consente di implementare le equazioni in modo pressoché simbolico.

La versione 1.2 contiene importanti novità sia a livello numerico, sia a livello di modelli introdotti. Tra le principali novità:

- Compilazione con gcc 4.0.1, con un significativo miglioramento prestazionale (posso garantire Wink).

- Due nuovi solver per fluidi comprimibili e due per flussi multifase (grazie!).

- Miglioramento dei solver VOF.

- Semplificazione dell'interfaccia grafica FoamX e dei suoi file di configurazione.

- Paraview 2.2.0.

Per i dettagli: http://foam.sourceforge.net/ReleaseNotes-1.2.
L'annuncio ufficiale è qui: http://www.opencfd.co.uk/openfoam/version1.2.html#version1.2
Per il download: http://www.opencfd.co.uk/openfoam/download.html#download

Ciao