Il codice di simulazione fluidodinamica computazionale open source OpenFOAM (www.openfoam.org), sviluppato da OpenCFD (www.opencfd.co.uk) è giunto alla versione 1.2.
OpenFoam è un codice di simulazione ideale sia per applicazioni di ricerca sia per applicazioni industriali e possiede una versatilità che i codici commerciali attualmente disponibili non offrono.
Il toolkit comprende potenti strumenti di conversione delle griglie di calcolo generate con i più diffusi programmi commerciali e non, il tool di post-processing paraView e numerosi solver pronti all'uso.
Ma la potenzialità di OpenFOAM consiste nella possibilità di creare i propri solver attraverso la programmazione ad oggetti in C++, che consente di implementare le equazioni in modo pressoché simbolico.
La versione 1.2 contiene importanti novità sia a livello numerico, sia a livello di modelli introdotti. Tra le principali novità:
- Compilazione con gcc 4.0.1, con un significativo miglioramento prestazionale (posso garantire
).
- Due nuovi solver per fluidi comprimibili e due per flussi multifase (grazie!).
- Miglioramento dei solver VOF.
- Semplificazione dell'interfaccia grafica FoamX e dei suoi file di configurazione.
- Paraview 2.2.0.
Per i dettagli: http://foam.sourceforge.net/ReleaseNotes-1.2.
L'annuncio ufficiale è qui: http://www.opencfd.co.uk/openfoam/version1.2.html#version1.2
Per il download: http://www.opencfd.co.uk/openfoam/download.html#download
Ciao