News in Programmi

Ven, 11/03/2005 - 22:55

Ancora più software in GNOME 2.10

Inviato da BlackSuse

Ancora più software in GNOME 2.10

Il famoso desktop environment open source per Linux con la nuova release si arricchisce di applicazioni e tool, tra cui un player video e un ripper di tracce audio

continua su
http://punto-informatico.it/p.asp?i=51876
Buona Lettura

Black




Ven, 04/03/2005 - 19:52

Firefox 1.01

Inviato da baobob

E' uscito firefox 1.01, pare siano stati risolti dei problemi di sicurezza. Se vi interessa potete scaricarlo da qui.
Ciao ciao.




Sab, 26/02/2005 - 00:25

Novell sfida Exchange con Hula

Inviato da ap1978

Novell ha lanciato il progetto OpenSource Hula per lo sviluppo di una suite di collavorazionne per la gestione di posta, calendario e lista contatti.
Per dare avvio allo sviluppo del progetto, che di pone come avversario di Microsoft Exchange, Novell ha rilasciato 200.000 righe di codice tratto da NetMail.

Per maggiori informazioni: http://www.vnunet.com/news/1161284




Gio, 17/02/2005 - 23:10

OpenFOAM

Inviato da ap1978

Il mondo OpenSource dispone ora di uno strumento essenziale in molti ambiti della ricerca scientifica e tecnologica.
Si tratta di OpenFOAM, un codice avanzato di fluidodinamica computazionale (CFD), dotato di caratteristiche analoghe a molti pacchetti commerciali, recentemente rilasciato con licenza GPL da OpenCFD (http://www.opencfd.co.uk).
OpenFOAM permette sia di utilizzare dei modelli matematici preconfezionati, sia di implementarne facilmente di nuovi semplicemente utilizzando le classi C++ di OpenFOAM.
OpenFOAM è dotato di interfaccia grafica realizzata in Java e di un tool di analisi dei dati che sfrutta le potenti librerie VTK.
Infine, OpenFOAM è capace di importare ed esportare griglie di calcolo e dati nei formati di molti codici CFD commerciali.

Per maggiori informazioni e per scaricare il software: http://www.opencfd.co.uk/openfoam/index.html




Mar, 08/02/2005 - 15:53

Openoffice 2 (beta) scaricabile per Suse 9.2

Inviato da gladenko

Visto che anche la suse 9.2 monta una vecchissima versione di OpenOffice piena di bachi vi suggerisco di disinstallarla e di scaricare la quasi 2 dal seguente link

http://mirror.pacific.net.au/openoffice/developer/680_m74/

scompattatela fate un repository con yast ma prima installate manualmente la core sempre con yast

Ecco fatto la nua versione con inoltre OO base

Divertitevi

Sembra stabile

Glady