News in Recensioni

Mer, 18/02/2009 - 12:27

[SLED]Hp 2133 mini: un test vero da un uso normale

Inviato da Vincenzo79

Salve cari amici, oggi ho l'intezione di parlarvi di un test fatto sul serio. Per Natale ho ricevuto dalla mia lei un magnifico regalo un Hp 2133 Mini, con linux (SLED 10 SP2).
Per l'articolo completo cliccate quì




Sab, 07/02/2009 - 16:14

RPM 4.6.0

Inviato da specialworld83

Dopo anni di stagnazione è uscita una versione totalmente rinnovata di RPM il sistema di pacchettizzazione usato in Mandriva, Fedora e OpenSuse e derivate.
RPM 4.6, già presente in Fedora 10 in versione prerelease, sarà del tutto nuovo e con molti bugfix risolti.

Le novità sono molto consistenti e oltre a risolvere alcuni problemi storici di questo sistema di pacchettizzazione e ad introdurre alcune nuove caratteristiche cercano di porre le basi per future innovazioni, pur mantenendo un minimo di retrocompatibilità con il vecchio formato 4.4.

Con questa nuova uscita RPM cerca di aggiornarsi al presente cercando di rendere più indolore possibile la transizione al nuovo formato. È possibile consultare la lista tecnica dei cambiamenti nell'annuncio ufficiale.

Bugfix risolti:

General bugfixes and enhancements
RPM now supports 64bit package sizes and larger files in general.
Support for file checksums other than MD5 (such as SHA256 and SHA512) has been added.
Verification uses chroot() if --root is specified to get user/group names right (RhBug:434150)
Verification filters out meaningless timestamp differences of shared files (RhBug:426672, RhBug:444661)
File conflicts on non-elf files are always enforced on multilib systems too (RhBug:190209)
rpmdb selinux contexts are now restored after db rebuild (RhBug:442149)
More informative error messages in many cases (RhBug:427064, RhBug:164743, RhBug:461362, ...)
Cleanly handled errors instead of dying on assert (RhBug:448939, RhBug:456100)
Several exit-code corrections (RhBug:462631, RhBug:446202, ...)
Always honor epoch nopromote/promote rules (RhBug:466503)
Handle attempt to install packages with identical NEVR correctly (RhBug:467822)
Allow non-pre scriptlets to fail (RhBug:216221, RhBug:465409, ...)
Don't corrupt packages when attempting to sign V3 packages (RhBug:463482)
Don't crash when signing corrupted packages (RhBug:442761)
Don't run %pre- and %posttrans scripts if --noscripts is specified (RhBug:475582)
Avoid floating point exception when time doesn't seem to go forward (RhBug:435309)
Queryformat consistency between tag extensions and actual header tags.
Permit queries to be interrupted in reasonable time.
Improved performance on initial installation due to better hash algorithm.
Improved performance on array type queries.
Improved memory use by avoiding fragmentation (RhBug:473167)
Improved support for ARM and SH architectures
Automatic cleaning up of stale rpmdb locks on Berkeley DB >= 4.5.20
A number of memory leaks have been fixed.
Lots of missing failure checks added all over the codebase.
Several new and updated translations.
Documentation updates and corrections.
API documentation is now shipped in the release tarballs.

Qui troverete tutte le informazioni a dettaglio.Rpm 4.6




Mar, 22/07/2008 - 01:29

Dopo l'ASUS EeePC arriva CherryPal

Inviato da Crismon

Dopo il successo dell'ASUS EeePC ecco affacciarsi sui mercati americani qualcosa di ancora più compresso; con un peso di 0,3Kg, 2 Watt di consumo al massimo carico e un prezzo ridottissimo fa il suo ingresso CherryPal.
La sfida è appena iniziata e si fa già molto tosta, il mini-Pc in questione utilizza come sistema operativo una distribuzione linux in particolare Debian.
Per maggiori informazioni sull'hardware che lo compone vi rmnado a questo indirizzo:
http://www.crismonblog.org/news/cherrypal-mini-pc-dimensioni-costi-consumi-ridotti.html

Sito Ufficiale




Ven, 04/07/2008 - 14:31

MSI Wind U-100 mini notebook da fine Luglio con Linux Novell installato

Inviato da sunrots

Nell'arena sempre più affollata degli umpc scende in campo anche MSI con il nuovo Wind U-100.
Modello ultraportatile con diagonale da 10", processore a basso consumo Intel Atom da 1,6 GHz , 512 di ram ed hard disk tradizionale da 80 GB. Le prime consegne del modello con Windows XP precaricato sono già iniziate al costo di 399 euro. A breve (pare dal 20 Luglio) disponibile anche la versione con Novell Sled 10 SP2 .
Maggiori informazioni e specifiche tecniche estese su:
http://www.msimobile.com/DetailPage.aspx?model=Wind_NB_Linux




Mer, 16/04/2008 - 20:02

Nuova release per OpenSUSE BuildService

Inviato da anubis

L’OpenSUSE BuildService continua il suo sviluppo, dopo il rilascio di “pointsettia” ecco che viene rilasciata una nuova versione, la 0.9.

Moltissime le novità tra cui l’integrazione con KIWI. Per ulteriori informazioni rimanto a questo link.

http://anubisg1.altervista.org/2008/04/16/nuova-release-per-opensuse-buildservice/