Stai navigando nella categoria Commento

Mer, 21/03/2012 - 15:33

AMD Ha pubblicato il codice sorgente delle Radeon HD 7000 e della piattaforma Trinity

Inviato da Templare

Anche se sono un pò arrabbiato con AMD per i suoi indecenti driver rispetto la loro rivale nVidia, devo dire che perlomeno sta mantenendo le promesse.

AMD ha infatti da poche ore rilasciato i codice sorgenti dei driver Radeon HD 7000 e delle APU Trinity (la prossima generazione di Llano visto sul socket FM1 che cambierà quest'ultimo in FM2).

Fonte Phoronix: http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTA3NDE




Gio, 10/09/2009 - 17:16

Software Freedom Day 19/09/2009 a Perugia, Attesi gli openSUSE Ambassadors

Inviato da anubis

Come già nello scorso anno FSUGitalia, con il patrocinio di “Regione Umbria”, in collaborazione con ITC “A. Capitini – Vittorio Emanuele II” e OSSpg (http://www.osspg.net ) si impegna nella celebrazione del Software Freedom Day, la giornata mondiale legata al Software Libero, dedicata alle scuole ed agli studenti. L’evento, organizzato a livello internazionale da SFI (Software Freedom International, una fondazione senza fine di lucro per la diffusione del software libero), in collaborazione con Free Software Foundation, Linux Magazine e Zac-Ware, e che vanta tra i suoi sponsor internazionali Google, Red Hat/Fedora, Danish Unix User Group e Linode. L’evento si terra il 19 settembre, presso la sala conferenze A. Capitini di Perugia, viale Centova 4.

Per quest’anno sono previsti come ospiti esterni, Mariano Iumiento ed Andrea Florio (anubis) entrambi openSUSE Ambassador, che illustreranno al pubblico le novità dal mondo openSUSE, e Iacopo Benesperi (Mozilla Italia) che presenterà le novità di Firefox 3.5.

L’evento di quest’anno si incentra proprio sugli studenti, facendoli passare dal semplice ruolo passivo di ascoltatori, ad un ruolo di primissimo piano di “relatori” e portatori di Software Libero. Tre team formati da studenti, di cui uno si occupa di sviluppo, e gli altri due di distribuzioni GNU/Linux (Ubuntu e Fedora).

Il programma, il materiale e tutte le informazioni sono reperibili al nostro neonato wiki degli eventi ( http://www.fsugitalia.org/eventi/ ).
Il sito internazionale dell’evento è http://www.softwarefreedomday.org/.

Ci fa anche piacere ricordare che oltre al nostro evento, si terrà a Vicenza, sempre negli stessi giorni, un’altra manifestazione legata al Software Freedom Day.
Per maggiori informazioni potere consultare il sito http://www.vicenza.linux.it/blog/settimana_del_software_libero.




Ven, 28/08/2009 - 16:36

Nokia & Linux

Inviato da Utino

Dopo l'acquisizione di Symbian Limited da parte di Nokia e dopo averlo reso open source, Nokia commercializzerà un nuovo telefono con sistema operativo linux.

Fonte: http://ict.asca.it/interna.php?articolo=TELEFONIA__NOKIA_PRONTA_A_LANCIARE_UN_CELLULARE_BASATO_SU_LINUX&idnotizia=1482&sezione=news




Mar, 28/07/2009 - 01:30

[Comunicazione] Network in manutenzione

Inviato da Stefano

Salve a tutti,

come vedete i 3 portali principali del Network sono sotto "attacco" spammer, nonostante le millemila difese messe in atto non siamo riusciti ad arginare il problema.

La situazione purtroppo è molto delicata, poichè Google a nostra insaputa e senza fornirci la benchè minima spiegazione sull'origine del problema pigia il suo ditone pesante segnalando i nostri siti come Malware.

Ovviamente (ma dovrebbe essere chiaro) che non è nostra intenzione crearvi un disservizio, data la gravita del problema, il primo passo sarà quello di rimettere in moto questi portali, il secondo a brevissimo tempo sarà quello di passare urgentemente alla nuova piattaforma (anche in test, ma online) e poi monteremo la nuova veste grafica.

Per ora è tutto, i canali di comunicazione sono sempre gli stessi :

- Le liste di ILDN : http://lists.ildn.net/ (basta iscriversi)
- Le nostre mail : mainardistefano [AT] gmail DOT com / paolomainardi [AT] gmail DOT com

Grazie, e scusate il disservizio




Mar, 21/04/2009 - 10:00

Oracle compra Sun Microsystem

Inviato da ferdybassi

Oracle ha comprato SUn Microsystem:
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/economia/oracle-compra-sun/oracle-compra-sun/oracle-compra-sun.html
La domanda che mi pongo è: cosa ne sarà di MySQL?




Sab, 28/03/2009 - 08:59

SuseItalia supera quota 10.000 iscritti

Inviato da Moreno

Era un po' di giorni che ero in agguato nell'attesa del fausto evento ma poi alla fine mi è scappato per un pelo.
SuseItalia ha infatti superato la significativa soglia di 10.000 iscritti.

L'utente numero 10.000 è bivot80

Mentre l'utente 10001 (che comunque è un bel numero palindromo) è giconosc

Direi di riservare un accoglienza speciale a questi nuovi inscritti che tra l'altro hanno già inviato un messaggio e speriamo che questi utenti facciano onore alla loro fortunata posizione.

Ciao Ciao, Moreno




Dom, 15/03/2009 - 03:42

La licenca publica europea (EUPL) è approvata da OSI

Inviato da ap1978

Open Source Initiative (OSI) ha approvato la European Union Public Licence (EUPL), che è compatibile con le seguenti licenze:

GNU General Public License (GPL) v. 2
Open Software License (OSL) v. 2.1, v. 3.0
Common Public License v. 1.0
Eclipse Public License v. 1.0
CeCILL v. 2.0

Fonti:

1. Notizia: http://www.informationweek.com/news/software/linux/showArticle.jhtml?articleID=215900055&subSection=News

2. Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/European_Union_Public_Licence

3. Testo integrale: http://ec.europa.eu/idabc/servlets/Doc?id=31979




Mer, 11/03/2009 - 00:21

download.opensuse.org down

Inviato da ap1978

A causa di un serio problema hardware (rottura delle unità di storage), download.opensuse.org è down. Non esiste timeline ufficiale per quando sarà nuovamente in funzione.

P.S. Si cercano sponsor per fornire hardware a openSUSE. Se qualcuno ha informazioni in merito, le invii sulla mailing list opensuse-project@opensuse.org o contatti direttamente Peter Poeml.

Segue l'annuncio ufficiale di Peter Poeml:

Citazione:

I'm sorry to say that download.opensuse.org will be unavailable for some
time.

Its storage array broke down once again, and we have no backup.
(We are in need of hardware since ever; if anyone would be able to
sponsor some, we would be very glad about it.)

This affects stage.opensuse.org as well (same box).

I can't give a timeline yet, but expect it to be offline for one to
several days.

Thanks,
Peter




Mar, 03/03/2009 - 17:29

ILDN partecipa al : PHPCon italia 2009

Inviato da Stefano

L' International PHP Conference è stata la prima conferenza in assoluto a concentrarsi sulla tematica dei Dynamic Languages. Ad oggi, la IPC è il punto di riferimento per tutto ciò che riguarda tanto l'ampliamento delle tecnologie esistenti, quanto la costruzione delle basi per un migliore sviluppo futuro. Viene offerta, quindi, la possibilità non solo di confrontarsi con gli esperti PHP di fama internazionale, ma anche di favorire lo scambio di conoscenza tra le industrie e la ricerca.

Grazie alla sua vasta offerta tematica, la International PHP Conference rappresenta per tutti i professionisti della materia, una risorsa ideale per lavorare con successo con la tecnologia PHP. Le più recenti tecnologie Web 2.0, Security, Best Practices su Tools e affini, Enterprise Know-how, banca dati e architettura Web – questo e molto altro ancora verrà offerto all'IPC Con 2009.

Gli esperti del settore ti presenteranno i Trends del momento e ti mostreranno il modo migliore per trarre vantaggio da PHP. Sarete inoltre coinvolti non solo in sessions e dibattiti ma anche nei panel con i relatori.

Approfitta dell'occasione che te viene proposta e diventa anche tu parte della PHP-Community partecipando alla PHPCon 2009!

Conferenza principale

Scegliendo tra le sessions proposte nell'IPC 2009, crea il tuo programma personale. Al fine di facilitarti l'operazione, te abbiamo suddiviso le diverse Sessions in tracks.

Keynotes

Le Keynotes della IPC 2009 ospiteranno la créme degli Speaker internazionali dell'industria del Software e del Web, i quali presenteranno tanto i Trends più innovativi, quanto la propria versione del futuro del linguaggio di sistema.

Power Workshops

L'offerta di Power Workshops, riserva ai partecipanti l'opportunità di approfondire le tematiche più diverse. Speaker competenti condivideranno con te le proprie conoscenze e ti coinvolgeranno in esercitazioni pratiche, con lo scopo ultimo di chiarirti ogni singolo aspetto dell'argomento svolto.

Catering

Durante le pause tra le diverse Sessions, ti saranno offerti bibite e snacks. Nei giorni in cui si svolgerà l'evento, è inoltre previsto un delizioso pranzo a buffet per tutti i partecipanti.

Expo

L'esposizione costituisce una vetrina, in cui vengono raccolti tutti i i prodotti e le soluzioni più innovative. Essa rappresenta inoltre la possibilità di porre in essere relazioni commerciali tra i numerosi
produttori.

Materiale didattico

A tre settimane dalla conferenza, viene offerta ai partecipanti della IPC 2009 la libertà di scaricare il materiale completo relativo alle sessions presentate. Ciò include anche le presentazioni, gli esempi e naturalmente i code mostrati.

Curiosità?

Per ulteriori domande sulla PHP Con 2009, contatta pure Alessia Unfer al seguente indirizzo: info@phpcon.it

Io e Paolo saremo presenti, sarebbe bello formare un gruppetto iLDN, contattatemi in privato se pensate di essere presenti

Sei socio GRuSP?

Lo sai che se sei socio GRuSP hai la possibilità di ottenere 25 biglietti gratis? leggi qui per avere maggiori informazioni




Lun, 16/02/2009 - 17:58

Siamo tornati : attacco DDoS

Inviato da Stefano

Cari amici, siamo tornati dopo un'estenuante attacco DDoS da Sabato (ed ancora in essere) sul nostro server che ospita l'intero Network. Un attacco DDoS puo rientrare in quegli atti di puro vandalismo informatico.

Abbiamo atteso per tornare online, prendendo tutte le contromisure del caso, per raccogliere quanti più dati per sporgere denuncia alla Polizia postale contro ignoti. Pare che gli attacchi provenissero da connessioni Fastweb.

La macchina è stata messa a dura prova, ma ha resistito, probabilmente ci saranno piccole scosse di assestamento nelle prossime ore, e nei prossimi giorni, vi invito a segnalare tempestivamente le problematiche che verranno a crearsi.

Grazie per il sostegno e per le mail ricevute.

Stefano e Paolo