Stai navigando nella categoria Linux

Mer, 02/11/2011 - 13:10

AMD Linux Driver, come aiutare lo sviluppo

Inviato da Templare

Salve a tutti,

Mi è stato consigliato dal buon Gollum d'inserire qui un messaggio che ritengo FONDAMENTALE per aiutare lo sviluppo driver AMD lato GPU per Linux:

http://www.amd.com/us/LinuxCrewSurvey
http://emailcustomercare.amd.com/

Per il supporto degli sviluppatori: http://developer.amd.com/support/kno...ckrequest.aspx

Questi collegamenti che vi sto lasciando sono moduli molto facili da compilare che può far sentire l'interesse dello sviluppo driver delle Radeon e quanto questo sia grande.




Sab, 12/03/2011 - 16:20

Open Library

Inviato da specialworld83

Open Library è un progetto nato dal fabbisogno comune di aver a disposizione un software in grado di catalogare libri, di cederli e nello stesso momento di poter farli rientrare. Questo metodo viene usato in tutte le biblioteche del mondo. Ovviamente la stragrande maggioranza di questi software sono disponibili con licenza proprietaria, allora nasce il progetto Open Library, con il patrocinio del 3° Circolo Didattico “G. Raiberti” di Monza.




Mer, 26/01/2011 - 19:55

App Installer Meeting 2011

Inviato da Sarkiapone

Nel mese di ottobre, in occasione della openSUSE Conference, ci sono stati diversi incontri e discussioni sul tema "Installare applicazioni" su openSUSE. Ad oggi, abbiamo ancora un approccio molto pacchetto-centrico, mentre gli utenti di solito non pensano in termini di pacchetti, ma in termini di applicazioni: la gente vuole usare Firefox, LibreOffice o Frozen Bubble.




Dom, 25/04/2010 - 13:43

MonoDay all'Università di Salerno

Inviato da hmandevteam

Mono day a Salerno
L'Associazione HcssLUG (Linux
Users Group dell'Università di Salerno),
con il finanziamento dell'Università degli Studi di Salerno, organizza
il Mono Day 2010.

Una giornata rivolta a studenti, sviluppatori, aziende
e curiosi, dedicata alla piattaforma di sviluppo che reimplementa il
framework .NET come software libero.

Per saperne di più consulta http://monoday.unisa.it




Mer, 04/11/2009 - 21:58

Skype sarà open source

Inviato da ap1978

Skype ha confermato che ci sarà una versione open source del client Skype, come potete leggere all'URL:
http://share.skype.com/sites/linux/2009/11/skype_open_source.html




Mer, 15/07/2009 - 05:25

101 applicazioni aziendali per Linux

Inviato da ap1978

Una interessante lista di 101 applicazioni per uso aziendale è disponibile a questa pagina web:
http://itmanagement.earthweb.com/osrc/article.php/3828671/101-Open-Source-Apps-for-Enterprises.htm




Mar, 07/07/2009 - 03:13

Mono: Microsoft applica la "Community promise" a C# e CLI

Inviato da ap1978

Miguel de Icaza riporta sul suo blog ( http://tirania.org/blog/archive/2009/Jul-06.html ) che Peter Galli di Microsoft ha annunciato ( http://port25.technet.com/archive/2009/07/06/the-ecma-c-and-cli-standards.aspx ) che gli standard ECMA 334 e 335, che definiscono le implementazioni di C# e CLI saranno soggette alla Microsoft Community Promise ( http://www.microsoft.com/interop/cp/default.mspx ).

In altre parole chiunque potrà creare la propria implementazione, senza che Microsoft possa esercitare i diritti di proprietà intellettuale su tali implementazioni, mono incluso.




Lun, 06/07/2009 - 23:59

SoftMaker Office 2008 -

Inviato da ap1978

SoftMaker, piccola azienda di 17 dipendenti situata in Germania produce una suite office costituita da tre strumenti:

TextMaker - Word processor
PlanMaker - Foglio di calcolo
SoftMaker Presentation - Strumento per presentazioni

che ha ricevuto elogi per la richezza di funzionalità e per la sua pressoché perfetta compatibilità con Microsoft Office, lasciando a bocca asciutta tutte le suite open source, OpenOffice.org incluso. Il costo è modico: 69.95 euro, e il software è disponibile per Linux, Windows e dispositivi mobili, il tutto in 80 MB. Un trial è disponibile sul loro sito e può essere scaricato per verificarne le funzionalità, che sono davvero interessanti: http://www.softmaker.com/english/ofl_en.htm

Fonte: http://www.linuxtoday.com/developer/2009070602235OSBZDV




Gio, 23/04/2009 - 00:13

Intel CPU e vulnerabilità su Linux

Inviato da ap1978

E' stato presentato un proof of concept che dimostra come sia possibile installare un rootkit su Linux su sistemi con CPU Intel e scheda madre Intel DQ35.
A detta degli sviluppatori, Linux consente facile accesso all'MTR con diritti di root, e quindi è probabile che la vulnerabilità sia già stata sfruttata.
E' possibile che l'exploit sia usato anche su Windows, tuttavia pare più complesso.

Fonte: http://it.slashdot.org/article.pl?sid=09/04/22/1815226




Gio, 16/04/2009 - 21:01

Linux alternativa a Windows?

Inviato da ap1978

E' Linux un'alternativa a Windows? Un sondaggio di Dimensional Research relativo all'adozione di Windows 7 ha chiesto quale sistema operativo potrebbe essere implementato al posto di Windows 7. La risposta, relativa al 2009 è la seguente:

Mac OS X - 27%
Red Hat Enterprise - 20%
Ubuntu Linux - 25%
SUSE Linux Enterprise - 14%
Altri Linux - ~7%

(V pagina 5 - http://www.kace.com/pdf/analyst-report/Windows-7-Adoption-Survey.pdf )

Interessante notare che SUSE Linux Enterprise è passata dal 17% nel 2007, al 15% nel 2008 ed infine al 14% nel 2009, in calo costante. Altalenante l'andamento di Red Hat Enterprise, che ha raggiunto il picco del 24% nel 2008, mentre ubuntu cresce dal 17% (2007) al 21% (2008) per raggiungere il 25% nel 2009. Ovviamente si tratta di ipotesi, visto che la domanda chiede quale potrebbe essere il sistema alternativo.

Il 50% di chi ha risposto dichiara di aver considerato sistemi alternativi, tuttavia solo il 14% di questi ha effettuato o sta effettuando la migrazione.

Fonte: http://www.kace.com/pdf/analyst-report/Windows-7-Adoption-Survey.pdf