"Il movimento del software gratuito è morto. Linux non esiste nel 2007. Anche Linus ha un lavoro oggi." Queste le affermazioni del direttore del Laboratorio Linux di Microsoft, Bill Hilf.
Secondo lui, la maggior parte degli utenti usa una distribuzione come Red Hat, Novell, SuSE o Mandriva, e il kernel è mantenuto da dipendenti di queste aziende. Sono impiegati che detengono consistenti quote azionarie di queste società. Per questa ragione, Linux non c'è più nel 2007. Non c'è alcun movimento per il software gratuito.
"Se qualcuno mi dice che Linux è Amore, Pace e Armonia, gli rispondo di fare qualche ricerca. Non c'è più alcun movimento per il software gratuito. Ci sono grandi aziende come IBM e piccole aziende, come Ubuntu", aggiunge Hilf.
Hilf aggiunge "Quando parlo con gli sviluppatori di applicazioni open source, almeno la metà parla di Windows, da SugarCRM, a MySQL, a PHP. Tutti".
Hilf poi commenta sulla necessità degli standard, dicendo che Microsoft è sempre stata attenta a bilanciare interoperabilità e innovazione. Tuttavia, aggiunge, quando si innova non si pensa a fare cose standard. Si va dove nessun altro è andato prima. La standardizzazione viene dopo.
A proposito di Open Document Format (ODF), dice: "Gli utenti non vogliono ODF, ma vogliono un mezzo per controllare le proprie informazioni.
Quanto al desktop, prevede lo spostamento dei servizi e del software da locali ad online, con servizi aggiuntivi offerti da Yahoo, Google.
Fonte: http://www.bangkokpost.com/090507_Database/09May2007_data05.php