Stai navigando nella categoria Utilità

Mar, 26/03/2013 - 18:54

La guida non-ufficiale!

Inviato da Templare

Signori buonasera,

Sono qui per segnalarvi la guida non ufficiale di openSUSE!

E' una guida secondo me meravigliosa e ben aggiornata che guida l'utente novizio a conoscere ogni cavillo e a risolvere problemi più comuni per la nostra amata openSUSE.

Ecco a voi il collegamento: http://opensuse-guide.org/

La visita e la lettura è da me caldamente consigliata.




Mer, 12/09/2012 - 20:06

KCM-grub2 Un kcmodule per la configurazione del bootloader GRUB2

Inviato da pikka68

Grub2, per molti ancora nuovo e di non facile gestione!

KCM-grub2 è un kcmodule per la configurazione del bootloader GRUB2. Perfettamente integrato in Impostazioni di sistema di KDE, è in primo piano per la gestione della configurazione di GRUB2.
Supporta molte opzioni di configurazione di Grub2
Anche se al momento non è ancora inserito nei repo ufficiali, ed è ancora in fase di sviluppo... promette molto bene ! Big Grin

Link:http://software.opensuse.org/package/kcm-grub2




Ven, 31/07/2009 - 14:54

Breve tutorial per installare xampp (lampp) su GNU/Linux

Inviato da Vincenzo79

Molte volte per testare i nostri progetti in php abbiamo bisogno di un server su cui andare ogni volta a caricare il nostro lavoro per vedere come funziona; vi sono, tuttavia, dei programmi o degli applicativi che permettono di trasformare il nostro pc di casa in un serverino, uno di questi (che trovo un buon prodotto free) è xampp che nelle versioni per linux prende il nome di lampp.

Per il breve tutorial clicca quiIl Macinino




Dom, 08/02/2009 - 21:29

Guida di openSUSE all'installazione di Java 1.6 a 64 bit

Inviato da ap1978

La versione di java 1.6 con plugin a 64 bit è stata rilasciata e openSUSE ha preparato una breve guida all'installazione, che potete trovare qui:

http://lizards.opensuse.org/2009/02/08/finally-64-bit-java-browser-plugin-from-sun/




Sab, 07/02/2009 - 22:15

MoonLight fa la sua comparsa sul sito Rai

Inviato da ap1978

Ho aperto per caso il sito www.rai.tv in Firefox

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/homeTv.html

e ho notato che il sito è realizzato in gran parte con Microsoft SilverLight. Fin qui nulla di interessante. Clicco su un video:

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e0efb76f-5bce-4606-9c22-ca30e253e9f6.html

e nel mezzo dello schermo è apparso un link alquanto misterioso dal nome "da questo sito". Incuriosito guardo a dove punta e, sorpresa, punta alla pagina di dowload di Novell MoonLight, l'implementazione di Novell basata su Mono di SilverLight. Clicco, e sono reindirizzato a questa pagina:

http://www.go-mono.com/moonlight/

dalla quale posso installare il plugin per MoonLight in firefox. Al termine mi è chiesto di riavviare firefox. Torno alla pagina della Rai, e mi si chiede se voglio installare il pacchetto di codec Microsoft. Accetto, e dopo qualche tempo, ecco che posso utilizzare il sito Rai.tv.

Che dire, una buona notizia sia perché la Rai ha messo il link, sia perché Novell ha reso questo possibile sviluppando il plugin.




Mer, 19/11/2008 - 16:56

Lettore di smart-card e software CRS per Linux

Inviato da auris

Su gentile segnalazione di Daniele Crespi di Lombardia Informatica S.p.A. è finalmente possibile utilizzare il lettore di smart-card, attualmente acquistabile in edicola, con la Carta Regionale dei Servizi anche sotto Linux.
Le distribuzioni attualmente supportate (versioni a 32 bit) sono:

- openSUSE 11
- Fedora 9
- Debian 4
- Ubuntu 8.x
A questo indirizzo troverete le istruzioni dettagliate per una corretta installazione e configurazione del lettore di smart-card e le librerie crittografiche PKCS#11 per Firefox:
http://www.crs.lombardia.it/cm/pagina.jhtml?param1_1=N11d2506e87c2bf47ad3




Gio, 21/08/2008 - 21:38

Rilasciati driver Ati Catalyst 8.8

Inviato da orion

Ati ha rilasciato ufficialmente i driver Catalyst 8.8 in formato installer.

La pagina delle release notes ufficiali riporta varie novita`, tra cui il supporto CrossFireX, l'Anti-Aliasing adattivo, supporto a nuove versioni di RHEL, l'ATI MultiView e l'Autoriconoscimento del sistema operativo in uso per l'installazione del driver.

Vari bug sono stati risolti ma ne rimangono ancora, tra cui alcuni storici...

Per maggiori informazioni, release notes: http://www2.ati.com/drivers/linux/catalyst_88_linux.html
download: http://www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8-8-x86.x86_64.run




Mer, 23/07/2008 - 10:08

Rilasciati driver ATI Catalyst 8.7

Inviato da orion

Ati ha rilasciato i driver Catalyst 8.7.

I principali cambiamenti sono il supporto a SLED 10 SP2 e openSUSE 11, oltre che a ubuntu 8.04 e Redflag DT 7.0.

Pochi bug fixes e alcuni bug nuovi riconosciuti.

Per il download e installazione manuale: http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html
Release notes ufficiali (con descrizione completa dei bug risolti o ancora aperti): http://www2.ati.com/drivers/linux/catalyst_87_linux.html

A breve dovrebbero essere resi disponibili anche nei repository per l'update.




Mar, 11/03/2008 - 13:31

Rilasciato Firefox3 beta4: nuove migliorie per la nuova beta

Inviato da Vincenzo79

Rilasciata la versione beta 4 Mozilla Firefox disponibile anche per il testing. Questa è la dodicesima pietra miliare per lo sviluppo e il miglioramento di quella che sarà Firefox3.
Per maggiori informazioni clicca qui
Per il sito ufficiale clicca quiqui