Il comune di Milano ha scelto la piattaforma Windows Live per istituire un servizio di comunicazione con i cittadini, utilizzando anche la tecnologia di "posta elettronica certificata".
Gli amministratori comunali e di Microsoft hanno presentato il fatto come un notevole passo in avanti per la comunicazione con i cittadini.
Microsoft ha sottolineato che questo contribuisce a portare avanti l'introduzione dell'informatizzazione nella pubblica amministrazione italiana, che è arretrata. La tecnologia utilizzata però è poco diffusa in tutta Europa, essendo Milano la prima ad averla adottata, come dichiarato dall'amministrazione del comune di Milano.
Fonte: http://punto-informatico.it/2220702/PI/InEvidenza/Email-Microsoft-per-il-Comune-di-Milano/p.aspx
Commenti
Inviato da ap1978 il Lun, 17/03/2008 - 02:23.
Re: Milano sceglie Microsoft per l'email
Microsoft ha offerto il servizio gratuitamente e ha anche sottoscritto un accordo con il quale si impegna a non utilizzare in alcun modo le informazioni dei cittadini.
Tuttavia lascia un po' sorpresi il fatto che un comune grande ed avanzato come Milano non sia riuscito a seguire le direttive di adozione di standard aperti e software open provenienti da più parti (governo, cnipa, unione europea, ...).
Inoltre non è offerta alcuna garanzia che il servizio sia fruibile da utenti che utilizzano piattaforme non Microsoft.
Non sono cittadino milanese, tuttavia mi piacerebbe che queste cose fossero chiarite e che il comune si impegnasse a garantire l'accesso al servizio indipendentemente dal browser usato e dal sistema operativo, evitando di escludere Linux e Mac.
Ciao
ap
Inviato da deckard (non verificato) il Lun, 17/03/2008 - 21:08.
Re: Milano sceglie Microsoft per l'email
Abbiamo anche la tessera sanitaria regionale che a quanto pare funziona solo su win ...
Noi milanesi e lombardi in generale siam sempre avanti ...
...a pomparci.
Inviato da Nordan7 il Lun, 17/03/2008 - 22:12.
Re: Milano sceglie Microsoft per l'email
Il Comune di Milano ha dimenticato in fretta l'ignominiosa figura da cioccolataio che fece nel Febbraio 06 con Kamasutra che infetto' una percentuale esagerata delle proprie macchine con s.o. Windows e che creo' disservizi e inutile spreco di tempo e denaro, (alla fine quello del contribuente).
Incurante di cio', mentre il resto dell'U.E. passa a sistemi e formati open, il Comune di Milano stipula un nuovo accordo con Microsoft.
In bocca al lupo!
Inviato da Alfio il Mar, 18/03/2008 - 00:26.
Re: Milano sceglie Microsoft per l'email
Evidentemente son passate le bustarelle oltre all'incapacità tecnica del comune.
Ciao
Inviato da deckard (non verificato) il Mar, 18/03/2008 - 13:59.
Re: Milano sceglie Microsoft per l'email
Vediamo cosa fa la Ue:
http://ec.europa.eu/idabc/it/document/7403/469
Inviato da ap1978 il Mar, 18/03/2008 - 16:57.
Re: Milano sceglie Microsoft per l'email
Estraggo alcuni degli esempi di adozione (è in Inglese):
http://ec.europa.eu/idabc/en/chapter/469
Germania: L'Open Source riduce i costi del controllo del traffico aereo nazionale - http://ec.europa.eu/idabc/en/document/7382/469
Regno Unito: Importante riduzione dei costi nel passaggio di Bristol a standard aperti http://ec.europa.eu/idabc/en/document/7409/469
Bulgaria: Più di metà dei server usano software open - http://ec.europa.eu/idabc/en/document/7410/469
Russia: Le scuole russe cominciano ad usare GNU/Linux - http://ec.europa.eu/idabc/en/document/7344/469
Quanto all'Italia, ci siamo anche noi:
Italia: La Toscana incrementa l'uso dell'Open Source - http://ec.europa.eu/idabc/en/document/7368/469
Italia: Al ministro è stato richiesto di chiarire la spesa sull'Open Source - http://ec.europa.eu/idabc/en/document/7326/469
Italia: "Inadeguata" la spiegazione del ministro sulla spesa sull'Open Source - http://ec.europa.eu/idabc/en/document/7391/469
Interessante anche il fatto che l'EU stia per pubblicare un documento strategico nel quale raccomanda l'uso dell'Open Source: http://ec.europa.eu/idabc/en/document/7401/5997
Ciao
ap
Inviato da tremalnaik il Mer, 19/03/2008 - 10:08.
Re: Milano sceglie Microsoft per l'email
parole sante Alfio
Tremal-Naik
Linux 3.1.0-1.2-desktop i686 Sistema: openSUSE 12.1 (i586) KDE: 4.7.2 (4.7.2) "release 5" GeForce 9600 GT
Processore (CPU): Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8400 @ 3.00GHz