ILDN, facciamo un chiarimento sulla situazione

Mer, 24/11/2010 - 22:13

ILDN, facciamo un chiarimento sulla situazione

Inviato da admin 7 commenti

Un saluto a tutta la community,

scrivo queste righe per fare chiarezza sulla situazione attuale, allo stato attuale dei fatti riteniamo sia arrivato il momento di fare chiarezza, viste le tante inesattezze e frasi diffamatorie che si stanno leggendo nelle ultime ore [1] riguardo il progetto ILDN [2] ma sopratutto riguardo le persone coinvolte in questo progetto.

Come più volte è successo, facciamo pubblica ammenda delle problematiche di gestione che si sono protratte in questi ultimi 12/15 mesi di gestione, non c'è nulla da nascondere : purtroppo ci sono state delle carenze piuttosto grossolane sia a livello di gestione delle community, sia a livello di piattaforma. Numerosi bug hanno afflitto il corretto funzionamento dei portali, e non siamo stati in grado di risolvere velocemente le problematiche.

Molte sono state le ragioni per cui noi amministratori, non siamo riusciti a seguire come si sarebbe dovuto questi portali, alcune di carattere personale, altre puramente di errata visione della sussidarietà delle community stesse. Ne siamo coscienti, e ne prendiamo atto.

Vorrei fare con voi un piccolo salto nel passato per ricordare gli eventi che hanno portato a questa situazione, così giusto per fare chiarezza ed eliminare ogni dubbio su quello che è successo :

1. La prima versione dei portali : XOOPS

Nel lontano 2004, i portali vennero pensati e studiati sulla piattaforma XOOPS [3], una piattaforma eccellente che ci aveva permesso di strutturare i portali secondo una logica community e che ci aveva fornito degli ottimi strumenti per la crescita nel corso degli anni. Ricordiamo l'ottimo forum, e l'ottima gestione utenza.

Nel corso degli anni, il progetto XOOPS perde gran parte dei propri sviluppatori non riuscendo a rinnovarsi, trasformando quindi il progetto originario in un progetto molto confusionario dal futuro incerto. Nello stesso periodo i forum di ILDN, vengono continuamente attaccati da spammer che fanno conto delle mille problematiche di sicurezza della piattaforma, nonostante tutte le misure tecniche adottate (anche a livello server) bloccare quell'ondata era diventato impossibile, e decidemmo quindi di prenderci uno stop e passare tutti i contenuti su una nuova piattaforma.

2. La nuova piattaforma : DRUPAL

Nel Settembre 2009 venne fatto lo switch-off dei Server, durato quasi 30gg. periodo in cui la nostra sponsorizzazione con Serverplan venne a concludersi, e venne anche "spento" il server storico ILDN, per passare l'intera piattaforma su una Virtual Machine [4].

Il lavori furono più duri del previsto anche per via del cambio server, e della grandissima quantità di dati coinvolti nel processo. I DB dei portali più popolosi arrivano ad occuparare svariati GB di dati, e l'operazione di export/import fu molto delicata, per preservare il valore "storico" di tutto il materiale prodotto.

Per passare i portali da XOOPS a DRUPAL utilizzamo degli script creati ad-hoc, e nel giro di qualche settimana riuscimmo ad avere tutti i portali completamente riversati (alcuni dati furono segnalati in seguito di essere andati perduti n.d.r.).

In data 27/10/2009 [4] fu annuniciato il ritorno online del Network in forma "beta". La dicitura "beta" nacque dal fatto, che quello doveva essere un passo intermedio verso una piattaforma definitiva (sopratutto a livello di grafica, funzionalità) testata e priva di bug importanti. Non è mai stata tolta la pecetta "beta" perchè mai è stata evoluta la piattaforma verso il suo obiettivo.

Negli ultimi 12 mesi però i passi fatti sono stati davvero pochi : la nostra presenza scarsa e priva di "forza" non ha rassicurato le community, e ha spinto a pensare fossimo scomparsi e pronti a staccare la spina prima o poi.

Nel frattempo si iniziò a preparare a livello tecnico, la piattaforma evolutiva che avrebbe dato lo stop a questa di "passaggio" basata attualmente su Drupal 5, il quale ha mostrato tutti i suoi limiti architetturali sopratutto per un progetto di questo tipo. Il vero tallone d'achille è il Forum (basato su Advanced Forum [5]) e la Ricerca standard che non permette una gestione efficace quando ci si trova con Database molto popolosi.

3. L'evoluzione

Durante il processo di sviluppo pensammo che era arrivato il momento di rinnovare anche i layout dei vari portali, per avere una user experience più efficace che avrebbe reso i portali meno "forum centrici" e più basati sui "contenuti" veri e propri, un modo vero e proprio per sviluppare "valore" piuttosto che relegarci ad essere solamente degli help-desk per utenti "mordi e fuggi", pratica che abbiamo vista comune in questi 6 anni di attività.

Insieme ad un agenzia venne sviluppato un layout di cui diedi l'annuncio sulle pagine del mio blog [6] e attraverso le pagine dei portali [7], e nel frattempo venne creato un gruppo di lavoro su Google Groups [8] che non ebbe mai il successo previsto, sopratutto per quanto riguarda l'idea di creare un gruppo attivo di lavoro. Nonostante i proclami di molti, e gli annunci di altri, pochi si ritirarono su le maniche per fare il "lavoro sporco".

In questa fase, emersero i problemi principali : la difficoltà per problemi personali e di tempo, di poter sviluppare in tempi ragionevoli l'evoluzione della piattaforma attuale, e i progressi furono sviluppati con molta lentezza ma sopratutto in "luoghi" non visibili alla community, lasciando credere il nostro totale disinteresse. Cosa che vorrei ribadire, non è assolutamente così.

4. Lo stato attuale delle cose

Nell'ultimo mese e mezzo, con alcune persone storiche e affezionate a ILDN, nel gruppo Google abbiamo lavorato alacremente per massimizzare le potenzialità, e per uscire da questa stasi e andare online al più presto con i nuovi portali. Ed è stato creato un repository su Github [9] per lavorare sul codice in team. Una volta completata la fase di sviluppo, tutte le persone interessate e con skill su Drupal potranno scaricarsi il codice ed evolverlo, seguendo delle linee guida di sviluppo.

I nuovi portali saranno basati su :

- Drupal 6.x (l'ultima release stable). Anni luce rispetto a questa versione.

- Advanced Forum 2.x. Moltissimi i miglioramenti rispetto ad Advanced Forum 1.x

- Apache Solr (per la ricerca). Scelta fatta per *non* usare la ricerca standard dei contenuti di Drupal, non è una tecnologia esotica, è leggerissimo, ed è ottimamente integrato in Drupal. Sviluppato da Acquia [10]

- BuiEDITOR + BBCode editor [11]. L'altro problema di questa versione è l'editor WYSIWYG che abbiamo adottato. Purtroppo abbiamo constatato che è stata una scelta fallimentare, per quanto ben fatti sono inutilizzabili per un uso reale, sopratutto quando bisogna lavorare in un forum tecnico, dove i "quote" e i "code" sono il pane quotidiano. Abbiamo fatto quindi un "passo indietro" utilizzando un editor testuale, semplice efficace e super funzionale.

- Il nuovo template implementato in tutte le sue parti e per tutti i portali del Network. Il layout è originale e studiato appositamente per ILDN, è stato detto che è stato "ripreso" da qualcosa di già esistente, smentiamo anche questa falsa notizia.

- Snellimento generale: Molti moduli deprecati sono stati eliminati e non verranno più utilizzati. Ci sarà una gestione più efficace del workflow per i moderatori, quindi per l'approvazione/rigetto dei contenuti inviati.

Per far partecipe la community dei lavori in svolgimento, questa volta abbiamo optato per una scelta "pubblica" e di pubblicare quindi i progressi fatti in tempo reale [12]. Essendo una versione di sviluppo, sono ancora diversi i problemini di layout presenti, le persone che hanno lavorato al taglio dell'XHTML/CSS stanno anche in queste ore facendo fix in tutte le varie sezioni, sopratutto per rendere al massimo l'area Forum, la parte più vitale dei portali. Se vedete quindi immagini sballate e fuori posto, o link con titoli errati, li vedete semplicemente perchè è una versione con contenuti randomici e privi di *vero* significato, sono semplicemente dei placeholder momentanei.

Per arrivare a quel livello, abbiamo lavorato intensamente nelle ultime settimane, e stiamo anche lavorando al nuovo portale istituzionale ILDN.NET, già attivo.

5. Le nostre considerazioni

Ed ora veniamo, forse, alla parte più interessante di questo comunicato, quello che pensiamo degli avvenimenti recenti.

Nel corso di questi ultimi 6 anni abbiamo dato e speso moltissimo delle nostre vite, del nostro tempo, dedicandolo a ILDN, abbiamo creato un "luogo" e colmare un gap in rete per quanto riguarda la divulgazione di Linux. In questi anni le cose sono cambiate molto, l'hype che qualche anno fa c'era su Linux è andato mano a mano sgretolandosi, e con essa anche nomi storici hanno abbandonato il campo lasciando dei grandi vuoti.

Noi personalmente, questi "fratelli Mainardi" tanto citati nei messaggi denigratori di determinate persone, siamo cambiati molto. Abbiamo dato tutto, siamo cresciuto anche noi e da "ragazzini" di 23 anni, siamo diventati persone più mature e con molte più responsabilità alle spalle di quante ne avessimo potute immaginare in questi anni. Leggere offese personali di tutti i tipi, non è stato facile, ma in Internet ho imparato bene che le persone dietro un nick sono disposte a tutto, e magari si dimenticano che dietro a un avatar o un nickname ci sono delle persone, che probabilmente se incontrassero nella - vita reale - si pentirebbero delle parole scritte. Spero che queste persone si prendano le responsabilità di quanto detto, e magari possano farci anche una profonda riflessione. La razionalità dovrebbe sempre venir prima di qualsiasi istinto, anche nei momenti più difficili.

Non siamo persone che vogliono stare nell'olimpo e muovere i fili della baracca in autonomia, oggi sopratutto, l'idea è stata sempre quella di fare comunità, di dare spazio a quante più persone possibili, di riuscire a creare "valore", anche per questo ci muovemmo per la vita Associativa, e abbiamo organizzato e partecipato eventi a livello nazionale [13] [Linux World Summit, Linux World Expo], e abbiamo allacciato rapporti con tutte le aziende internazionali che promuovevano Linux, e i LUG locali. Perchè l'obiettivo principale è stato sempre quello di divulgare l'uso di Linux in Italia, in parte ci siamo riusciti e in parte abbiamo fallito, ma il nostro contributo lo abbiamo dato, e abbiamo tutte le intenzioni di continuare a darlo.

Di certo tutto il lavoro e le energie spese in questi 6 anni di attività non le bruceremo:

- Non staccheremo la spina: Non è nostra assoluta volontà staccare la spina di ILDN, nè tantomento i portali e i progetti avviati. Un'anno di attività non riuscite in 6 anni non implicano la morte, ma una presa di coscienza e noi lo stiamo facendo, daremo quindi una forte sterzata in un progetto in cui crediamo e che siamo convinti possa ancora dare molto al - movimento- italiano.

- Non abbandoneremo ILDN: Non cederemo il nostro spazio, nè faremo redirect di nessun tipo di questi portali su altri lidi. Non crediamo assolutamente ci siano le premesse per discorsi costruttivi di nessun tipo, l'idea di distruggere invece che preservare non è una buon auspicio. I lavori fatti sino ad oggi sono tangibili e non sono "specchietti per le allodole" come qualcuno sta affermando. Non abbiamo interesse di nessun tipo nel prendere in giro l'utenza, e non ci sono piani segreti di cui non siete a conoscenza. Come sono andate le cose, e come stanno andando attualmente sono tutte riportate in questo -comunicato-. Molto sinceramente.

- Non faremo guerra a nessuno: Non abbiamo mai amato i flame, e non amiamo lo scontro. Anche se animato, il dialogo, deve essere sempre teso e costruttivo verso un fine, che non è quello che è stato perpretato nei nostri confronti. L'idea di voler distruggere il nome di 2 persone, facendo ripetutamente Nomi e Cognomi, riportando opinioni personali del tutto fuori luogo e tante volte frutto di fantasia, è un modo di fare che non apprezziamo nel modo più assoluto. Credo non lo apprezzerebbe nessuna persona con un minimo di civiltà ed educazione.

- Ignoreremo in modo più assoluto le provocazioni: Durante questi ultimi giorni diversi utenti hanno lasciato messaggi sgradevoli, violando tutte le regole di Netiquette (e quindi classificabili come troll) sui portali, lamentandosi poi che i loro messaggi fossero stati eliminati e i loro profili bloccati. Sappiamo bene che è un gesto estremo, ma è un monito verso un modo di fare che dovrebbe far riflettere le persone che si sentono in diritto di dire tutto quello che gli passa per la testa in un forum pubblico. Questi sono i principi base del buon funzionamento di una community, e del buon vivere. Tutte le opinioni e le critiche sono ben accette, sempre che non vengano infarcite di offese, questa è una regola generale che deve valere per tutti.

Vorrei chiudere con un mio personalissimo pensiero [Stefano]. Penso sempre che gli sbagli si debbano pagare, e bisogna sempre sbagliare e bisogna farlo in fretta per migliorarsi, non abbiamo avuto quella prontezza di riflessi che avrebbe potuto mitigare le acque, ma non sempre si sceglie la strada migliore, e non sempre si fanno delle azioni con l'idea di far qualcosa di male, a volte si sbaglia. Punto. Ricordo esattamente le nottate del 2004 passate a scrivere codice per ILDN, per avviare questo progetto, e ricordo anche tutti i momenti difficili e i tuor in Italia per spostare il Server da un Datacenter all'altro. Ma questa è storia, ora c'è il presente, il passato non viene considerato, non esiste più. Avrei avuto il piacere in questo frangente di avviare una *vera* collaborazione collettiva, ma non è stato possibile, ed è il motivo esatto dello "scollamento" della mia persona con le community Linux. Lo spirito per andare avanti c'è, e lo sfrutterò in pieno.

Detto questo : stiamo riattivando tutti i canali di comunicazione "ufficiale" di ILDN. Il sito istituzionale verrà aggiornato nella giornata di domani sarà il canale ufficiale per seguire tutti i progressi, incluso l'account Twitter (http://twitter.com/ildnlinux) per gli status update sul mondo ILDN e non solo.

Grazie a tutte quelle persone che hanno dimostrato affetto, e con un solo grazie hanno fatto tantissimo.

[1] - http://www.it-opensuse.org/mandriva-co-f27.html
[2] - http://www.ildn.net - http://associazione.ildn.net
[3] - http://xoops.org
[4] - http://www.suseitalia.org/news/ildn/ildn-20-were-back
[5] - http://drupal.org/project/advanced_forum
[6] - http://www.stefanomainardi.com/demo-ildn/mandriva/home.html
[7] - http://www.suseitalia.org/news/ildn/ildn-20-arrivo-nuove-funzionalit%C3%A0
[8] - http://groups.google.com/group/ildn
[9] - http://github.com
[10] - http://acquia.com
[11] - http://drupal.org/project/bueditor
[12] - http://ildn.twinbitlabs.com/
[13] - http://www.ossblog.it/post/2744/beachcamp-il-mondo-del-software-libero-in-costume-da-bagno





Commenti

Ritratto di dragoncello
#1

Inviato da dragoncello il Gio, 25/11/2010 - 11:48.

Re: ILDN, facciamo un chiarimento sulla situazione

Ciao,io mi domando e vi domando: perchè adesso e non 2/3/4/5/6 mesi fà,certo
che avete dato e questo,è chiaro per tutti,mà purtroppo,nella vita non conta il passato,mà il presente,e voi con il vostro menefreghismo,avete generato,quello che era nell'aria,quindi,imho questo messaggio non hà senso,perchè i buoi sono scappati.
auguri e buon lavoro
Cordiali saluti Vincenzo

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/



Ritratto di pinquadr
#2

Inviato da pinquadr il Gio, 25/11/2010 - 16:25.

Re: ILDN, facciamo un chiarimento sulla situazione

Parole, tante. Fatti? nessuno.

OpenSuse Leap42 con KDE5 su Intel I7 4930K scheda madre Asus Sabertooth X79 - RAM 32 Gb - scheda video NVIDIA GTX660 1GB - scheda TV Hauppauge WinTV Nova T stick



Ritratto di ferdybassi
#3

Inviato da ferdybassi il Gio, 25/11/2010 - 17:47.

Re: ILDN, facciamo un chiarimento sulla situazione

Aggiungo solo due parole al fiume di scritti di questi giorni.
Stefano, come ti ho già detto in privato secondo me sbagli nell'interpretare i fatti di questa settimana come se fossero un piano diffamatorio o una "campagna utenti"...
Si è trattato di una discussione aperta e pubblica per decidere se aprire o meno un altro forum; nella discussione -era inevitabile- sono confluiti anche stati d'animo di stanchezza, delusione, esasperazione, e ci sono stati dei post in cui alcuni utenti si sono sfogati.
Si sono sfogati, punto. Al posto di inveire tra di loro, in silenzio, mentre perdono il loro tempo in coda in tangenziale, hanno espresso il loro malumore pubblicamente, quasi tutti mettendoci il loro nome e non solo il nick.

C'è però anche stato, e mi spiace che nel comunicato non sia stato riconosciuto, il continuo sforzo degli amministratori di questo nuovo "tentativo di comunità" di calmare gli animi e di smorzare i toni. E' un peccato che voi, in questi sforzi, ci vediate solo questo: "Non crediamo assolutamente ci siano le premesse per discorsi costruttivi di nessun tipo". E' un peccato davvero, perchè ti assicuro che noi ci siamo battuti, sul forum e in PM, per mantenere sempre alto il livello di rispetto e di riconoscenza.
Come è un peccato che non capiate che questo tentativo nasce proprio dal contrario dell "idea di distruggere invece che preservare": c'erano amicizie, utenti, conoscenze e capacità che da tempo, inesorabilmente, stavano abbandonando in massa ILDN e il nostro è proprio un tentativo per tenerli uniti, per non perderci di vista, per non buttare tutto a mare...

Stiamo parlando comunque di impressioni e di opinioni, ed è facile per tutti dire "io ho ragione".

Con amicizia,
Ferdinando



Ritratto di Alfio
#4

Inviato da Alfio il Dom, 28/11/2010 - 22:33.

Re: ILDN, facciamo un chiarimento sulla situazione

Mi dispiace solo che alla fine ci rimettono gli utenti .
Non voglio avviare critiche a nessuno non mi permetterei mai in fondo vogliamo tutti la stesa cosa ma mi chiedo se è più possibile.
Nel mio caso è capitato con i problemi di ildn ma io ho dovuto abbandonare il forum per problemi miei personali ma mi dispiace perchè qui mi ci trovavo bene..
Buon lavoro ....
Il tempo dirà chi avuto ragione.
Ciao



Ritratto di Sarkiapone
#5

Inviato da Sarkiapone il Lun, 29/11/2010 - 00:00.

Re: ILDN, facciamo un chiarimento sulla situazione

Ciao Alfio, è sempre un piacere rileggerti sulle nostre pagine. Purtroppo quello che è successo in questi ultimi giorni non è una novità nell'ambito della comunità linux italiana, dove vige da diversi anni la mentalità dei "giardinetti privati". Il lavoro svolto da ILDN è sempre stato all'insegna della condivisione e della comunità, purtroppo nell'ultimo anno come già detto e ridetto non si è riusciti a seguire la community in maniera ottimale. L'upgrade servirà anche a quello, mantenere attiva la comunità con strumenti migliori e migliorare la comunicazione, un pò da sempre il nostro punto debole, e la condivisione attraverso l'utilizzo dei social network.



Ritratto di ap1978
#6

Inviato da ap1978 il Dom, 12/12/2010 - 04:31.

Re: ILDN, facciamo un chiarimento sulla situazione

Stupisce che dopo anni di inattivita' e di promesse non mantenute, che hanno portato ad una piattaforma inutilizzabile, con conseguente perdita di utenti, ci si lamenti che un'alternativa e' stata creata.

La creazione dei nuovi forum e' semplicemente una risposta alle carenze di ILDN, ed e' un comportamento tipico di ogni comunita' open source. Quando qualcosa non funziona, lo si sostituisce (Vedi openoffice.org e LibreOffice, ad esempio).

Non ricordo che ci siano state ne' richieste di aiuto ne' reali spiegazioni dei motivi dei ritardi fino a questo momento. In una situazione di questo tipo e' del tutto normale che nascano alternative.

Buona fortuna ad entrambi i forum. Chi offrira' il servizio migliore agli utenti avra' raggiunto lo scopo. Non c'e' perdita per l'utente, visto che e' lui a scegliere, e sono stati alcuni tra i piu' attivi utenti di ILDN a creare le alternative, come era naturale attendersi.

ap Big Grin



Ritratto di Sarkiapone
#7

Inviato da Sarkiapone il Dom, 12/12/2010 - 11:25.

Re: ILDN, facciamo un chiarimento sulla situazione

Ciao ap1978, nessuno si è stupito o lamentato dell'apertura degli altri forum, e come già detto siamo consapevoli dei disservizi che ci sono stati negli ultimi tempi. Il mare magnum di internet è abbastanza grande da contenere due forum italiani di openSUSE e non è stato quello il motivo della discussione.

Il punto della questione sono state le frasi diffamatorie e i mezzucci utilizzati per dirottare utenti sul nuovo forum.

Sul discorso delle richieste di aiuto e delle motivazioni dei ritardi, ci sono stati diversi post sul forum, e c'è una mailing list attiva dove si è sempre discusso dei lavori e del futuro di ILDN e dei portali.

A breve andremo online con la nuova piattaforma e speriamo che finisca questo stillicidio.

Ciao, Andrea.