Nel mese di ottobre, in occasione della openSUSE Conference, ci sono stati diversi incontri e discussioni sul tema "Installare applicazioni" su openSUSE. Ad oggi, abbiamo ancora un approccio molto pacchetto-centrico, mentre gli utenti di solito non pensano in termini di pacchetti, ma in termini di applicazioni: la gente vuole usare Firefox, LibreOffice o Frozen Bubble.
E' stato studiato il modo migliore per affrontare questo problema e giungere ad una rapida soluzione. Con più persone da varie distribuzioni che stavano già lavorando su alcune tecnologie che sono collegate a questo argomento. Questo ha portato Vincent Untz a contattare diverse persone da distribuzioni differenti, per vedere se si riusciva a stimolare un interesse per una riunione cross-distro su questo argomento. Ed ecco come l'App Installer Meeting ha visto la luce.
Questo meeting si è tenuto la settimana scorsa, ed è durato tre giorni, e si è tenuto negli uffici di Novell SUSE a Norimberga, con 15 partecipanti, provenienti da cinque distribuzioni: Debian (Enrico Zini, David Kalnischkies), Fedora (Richard Hughes, Florian Festi), Mageia (Michael Scherer, Olivier Thauvin , Samuel Verschelde), openSUSE (Duncan Mac-Vicar, Michael Schroeder, Pavol Rusnak, Vincent Untz), Ubuntu (Michael Vogt, Sebastian Heinlein). Frank Karlitschek e Garrett LeSage sono entrati a far parte di questo gruppo di persone di distro-oriented. Questa è stata una fantastica serie di persone per affrontare l'argomento, alcuni di loro hanno conoscenze nel campo della user experience, ed altri un'ottima conoscenza del low-level dei sistemi di pacchettizzazione del software.
Durante questi tre giorni, sono stati presi in considerazione vari pezzi di tecnologie, tra cui Debtags, l'Ubuntu Software Center, le specifiche Open Collaboration Services e molto altro. Questo ha aiutato a sapere che cosa è disponibile oggi e a che punto si è arrivati. E' stato subito deciso di condividere l'architettura per fornire un Application Center per ogni distribuzione, anche se alcune distribuzioni potrebbero scegliere di avere un diverso insieme di politiche.
Il gruppo ha lavorato intensamente per definire l'architettura, dal basso verso l'alto: questo include la definizione di un formato di applicazione di metadati, come creare e da quali fonti, come gestire gli utenti (spingere quante più informazioni possibili a monte!), metadati generati, il protocollo utilizzato per la comunicazione tra il server e il client di distribuzione per l'Application Center, così come l'interfaccia utente. Il gruppo sta lavorando per documentare correttamente i risultati tecnici di questa riunione per consentire alla comunità di comprendere l'architettura complessiva.
Guarda il video di presentazione consegnato l'ultimo giorno a Novell per avere una panoramica di ciò che è stato prodotto.
L'incontro si è rivelato ancora più produttivo rispetto a quanto originariamente previsto, e tutti i partecipanti hanno convenuto su un piano concreto con una timeline aggressiva per spingere in avanti questo sforzo!
Fonte: openSUSE News - App Installer Meeting or More Collaboration Accross Borders