HP ha annunciato alla comunità opensource il codice sorgente Tru64 UNIX Advanced File System (AdvFS). E' una notizia a dir poco importante. Come sta succedendo ormai da tempo le grandi case si occupano direttamente contribuendo allo sviluppo di applicazioni, utility e driver per Linux. Questa volta è toccato al file system.
Avanti così!!!!
Troverete maggiori informazioni a questo indirizzo: http://www.crismonblog.org/news/hp-contribuisce-direttamente-open-source.html" target="_blank">" target="_blank">http://www.crismonblog.org/news/hp-contribuisce-direttamente-open-source.html
Commenti
Inviato da ferdybassi il Mar, 24/06/2008 - 11:18.
Re: HP contribuisce direttamente all’opensource
Il povero Tru64 Unix ha avuto una vita controversa. Basato sul kernel Mach (Lo stesso di Mac Os X) ha avuto diversi proprietari, finchè è stato acquistato da HP come effetto collaterale dell'assorbimento di Compaq. In un primo tempo sembrava che HP volesse inglobare le caratteristiche di Tru64 Unix dentro il suo Unix (HP-UX), ma poi il progetto è naufragato. Adesso alcune parti di Tru64 Unix (Il filesystem AdvFS e Trucluster) saranno rilasciate come Open Source, mentre il resto del sistema sarà abbandonato entro il 2012...
Inviato da testa88 il Mar, 24/06/2008 - 23:22.
Re: HP contribuisce direttamente all’opensource
In pratica...non lo vuole nessuno sto' codice
Inviato da Scionn il Ven, 27/06/2008 - 16:22.
Re: HP contribuisce direttamente all’opensource
bè, trucluster e advfs sono due signori sistemi, se la comunità se ne prenderà cura questi potrebbero essere due punti di partenza già molto rodati per qualcosa di veramente grande.
ho avuto il piacere di lavorare con qeusti sistemi e mi auguro di vedere presto qualcosa di simile disponibile per linux.
ciao a tutti.
Roberto Gibertini
Realizzazione siti web
Consulenza Informatica (AN)