L'amministratore delegato di Red Hat, parlando alla Open Source Business Conference tenutasi a San Francisco, ha espresso scetticismo a riguardo dell'uso di Linux sul desktop.
La sua prima preoccupazione è che "non sa come guadagnarci", dal momento che ci sono pochissimi utenti che utilizzano desktop mission critical, per cui non sono in molti a voler pagare per un sistema operativo desktop.
Il CEO di Red Hat ha evidenziato problemi di iteroperabilità e si è detto dubbioso sul futuro del desktop stesso, da qui a cinque anni, in vista dell'avvento di nuove tecnologie e del cloud computing.
Commenti
Inviato da cla90 (non verificato) il Ven, 27/03/2009 - 21:36.
Re: Red Hat è scettica a riguardo del desktop Linux
beh, non ha tutti i torti per quanto riguarda il fattore guadagno...
...tuttavia, il cloud computing, secondo me, non e' la giusta via da seguire, avviare applicazioni da remoto e' potenzialmente un rischio per la sicurezza, non mi piace per nulla.
questo 'red hat desktop' avrebbe dovuto essere qualcosa di simile a sled?
Inviato da ap1978 il Sab, 28/03/2009 - 03:11.
Re: Red Hat è scettica a riguardo del desktop Linux
Il costo di sviluppo di un desktop linux come fatto da Novell e Red Hat è relativamente basso, e le licenze che includono supporto e patch a lungo termine non sono certamente gratis.
Ecco i prezzi aggiornati che ho trovato rispettivamente sui siti di Red Hat e Novell:
SLED - Licenza singola (1 PC): http://shop.novell.com/store/novell/DisplayCategoryProductListPage/categoryID.9621900
- 50$ per 1 anno di patch + 30 giorni di supporto
- 120$ per 1 anno di patch + 1 anno di supporto 12 ore x 5 giorni
- 220$ per 1 anno di patch + 1 anno di supporto 24 ore x 7 giorni
Red Hat Enterprise Linux Desktop 5: https://www.redhat.com/apps/store/desktop/
- 80$ per 1 anno di patch + supporto solo online via web.
- 179$ per una workstation + supporto solo online via web.
- 299$ per una workstation + supporto 12 ore x 5 giorni.
Ovviamente questi prezzi non tengono conto di offerte e licenze vendute a volume.
Ciao
ap
Inviato da anubis il Sab, 28/03/2009 - 10:19.
Re: Red Hat è scettica a riguardo del desktop Linux
ma con questi prezzi, siamo sicuri che linux costi meno di windows?
adesso...
licenza OEM ~= 100€
AGGIORNAMENTI FINO A QUANDO LA versione di windows comprata sarà supportata...
della serie spendo 100€ adesso e basta..
SLED 50€ ANNUALI... si voglio tenerla per 3 anni spendo 150€, decisamente di più rispetto a windows...
misteri della fede
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el
Inviato da ap1978 il Sab, 28/03/2009 - 21:10.
Re: Red Hat è scettica a riguardo del desktop Linux
Ciao,
no, non siamo certi che costi meno. Almeno a livello di licenze.
L'affermazione è che il costo totale di gestione è inferiore, ma ovviamente non è detto sia vero in tutti i casi e per tutte le situazioni.
Il confronto che fai però contiene un errore. Non puoi confrontare il costo di un client Linux, venduto indipendentemente dall'hardware con quello di una licenza OEM. Il confronto reale è tra il prezzo di Windows Professional con SLED e RHELD.
Sarebbe interessante vedere il costo di RHELD e SLED quando sono preinstallate sull'hardware.
Ciao
ap
Inviato da ap1978 il Sab, 28/03/2009 - 21:30.
Re: Red Hat è scettica a riguardo del desktop Linux
Una rapida occhiata al sito DELL
http://premierconfigure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?~tgt=global_cfg&c=it&cs=RC1115192&customer_id=RC1115192&l=it&oc=WT7400n1&s=PAD&fb=1
mostra che la sottoscrizione ad un anno di supporto è inclusa, per 3 anni di RH, si devono aggiungere ben 395 euro.
Qualcuno sa di altre fonti?
ap