Skype ha confermato che ci sarà una versione open source del client Skype, come potete leggere all'URL:
http://share.skype.com/sites/linux/2009/11/skype_open_source.html
Skype sarà open source
Mer, 04/11/2009 - 21:58
Skype sarà open source
Inviato da ap1978 4 commenti- Login o registrati per inviare commenti
- 4800 visite
Commenti
Inviato da orion il Lun, 30/11/2009 - 11:27.
Re: Skype sarà open source
Piccola nota: ad essere open source non sara` l'intero Skype, ma solo l'interfaccia grafica.
Al momento non si hanno notizie di altre aperture (tipo un'API completa che permetta di appoggiarsi all'algoritmo di comunicazione che comunque verra` mantenuto chiuso).
openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde
Inviato da Duetto il Mar, 21/09/2010 - 10:00.
Re: Skype sarà open source
Considerando il livello di segretezza degli algoritmi di Skype e quanti soldi ci stanno dietro, è impossibile che diventi open.. E il fatto che lo sia diventata l'interfaccia grafica, è la cosa più inutile di questo mondo. Serve solo a Skype per sembrare più "carina"...
Inviato da Mirko il Mar, 21/09/2010 - 10:40.
Re: Skype sarà open source
Non è vero. Potrebbe permettere a noi utenti GNU/Linux (e a quelli Mac, visto che è la stessa versione per entrambi!) un'interfaccia al pari di quella di Win, se non superiore.
www.it-opensuse.org
www.diebrucke.it
www.mirkopagliai.it
Inviato da cicciolinuks il Dom, 17/10/2010 - 17:03.
Re: Skype sarà open source
Mirko: «Potrebbe permettere a noi utenti GNU/Linux (e a quelli Mac, visto che è la stessa versione per entrambi!) un'interfaccia al pari di quella di Win»
Come dire: «noi ci occupiamo di windows, voialtri morti di fame vedetevela da soli».
Certo è positivo per chi la usa (ora è troppo spartana).
Esperante je pli bona mondo
Esperanto, wiki, Linux, tecnologie ben usate = diffusione libera del sapere e delle informazioni (contro tutto ciò che è imposto)