DELL collaborerà con Novell e Microsoft

Lun, 07/05/2007 - 16:29

DELL collaborerà con Novell e Microsoft

Inviato da ap1978 20 commenti

DELL ha firmato una partnership con Microsoft e Novell per migliorare l'interoperabilità tra Windows e Linux.

"Dell è il primo fornitore di sistemi di grandi dimensioni ad allinearsi con Microsoft e Novell in questa collaborazione, e intendiamo essere leader in questo settore", ha dichiarato Rich Becker, un vicepresidente del gruppo DELL.

"L'adesione di Dell all'accordo tra Novell e Microsoft riflette la crescente realtà di mercato: le due piattaforme del futuro sono Linux e Windows, e i clienti vogliono che lavorino meglio insieme", ha detto Susan Heystee, vice presidente e general manager delle alleanze strategiche di Novell

Fonte: http://www.businessweek.com/ap/financialnews/D8OVALQ80.htm


In:



Commenti

Ritratto di robermann79
#1

Inviato da robermann79 il Lun, 07/05/2007 - 16:47.

Re: DELL collaborerà con Novell e Microsoft

ora non potranno esimersi dal vendere anche openSuse sull'utenza consumer :-P



Ritratto di ap1978
#2

Inviato da ap1978 il Lun, 07/05/2007 - 20:00.

Re: DELL collaborerà con Novell e Microsoft

Ne dubito. Credo che le cose siano abbastanza indipendenti. Anche se è un po' che gira in chat e nelle mailing list l'ipotesi di una distribuzione firmata Novell per l'utenza domestica. Me penso sia veramente solo un'ipotesi.

Si discute invece attivamente di includere il supporto dei codec nella versione in scatola di openSUSE. Novell comprerebbe le licenze dai proprietari in modo da evitare i problemi legali

Questo comporterebbe l'aumento del prezzo di circa 10-20 dollari rispetto agli attuali 59 dollari. Che ne pensate? La comprereste?

Ciao

ap Big Grin



Ritratto di ap1978
#3

Inviato da ap1978 il Lun, 07/05/2007 - 22:26.

Re: DELL collaborerà con Novell e Microsoft

Un post serio era troppo complicato farlo NOvell? E magari scegliere un nick meno ambiguo sarebbe stato utile.

Ciao

ap Big Grin



Ritratto di ap1978
#4

Inviato da ap1978 il Lun, 07/05/2007 - 22:31.

Re: DELL collaborerà con Novell e Microsoft

Certo che c'è gente che ha tempo da perdere. :hammer:

ap Big Grin



Ritratto di ferdybassi
#5

Inviato da ferdybassi il Lun, 07/05/2007 - 23:04.

Re: DELL collaborerà con Novell e Microsoft

E faccio notare che ti ha invecchiato di 40 anni!!! Wink
Ora a maggior ragione ti posso chiamare zio ap...



Ritratto di claudio_koa
#6

Inviato da claudio_koa il Lun, 07/05/2007 - 23:12.

Re: DELL collaborerà con Novell e Microsoft

@ap1978

se devo spendere soldi mi prederei sled.. io faciliterei l'installazione dei codec e di tutto quello che riguarda multimedia.

quando tenti di aprire un file multimediale che non puoi riprodurre ti si apre una finestra che ti guida all'aggiunta del repo e all'installazione dei pacchetti.

o si potrebbe creare un repo con tutto quello che riguarda multimedia.

anche l'idea di metterli nel dvd non è male, ma onestamente già 59 dollari per openSUSE mi sembrano troppi.

ciao

Coltiva linux che tanto windows si pianta da solo



Ritratto di Stefano
#7

Inviato da Stefano il Mar, 08/05/2007 - 02:22.

Re: DELL collaborerà con Novell e Microsoft

L'utente "NOvell˝ è stato bannato dal portale.

Le opinioni e le frustrazioni personali possono essere espresse via mail o attraverso spazi personali, di certo non sono ammesse in una comunità che parla di un determinato argomento. Sarebbe ottima cosa presentarsi con un minimo di umiltà, argomentazioni e intelligenza.

No comment.

Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit



Ritratto di barravince
#8

Inviato da barravince il Mar, 08/05/2007 - 09:58.

Re: DELL collaborerà con Novell e Microsoft

Ciao,
Non penso che openSUSE sarà rilasciata come la 10.2 (perchè dopo le patch a me va veramente benissimo) openSUSE riesca ad essere integrata da Dell nella linea desk, mi chiedo poi, se Novell voglia fare una versione linux per l'utenza domestica, non esiste openSUSE?
Perchè al posto di sfasciarla qualche volta non iniziano a contribuire?
Ora non so di chi sia stata la colpa di ZEN in openSUSE, se Novell che l'ha voluto fare integrare per forza, oppure è stata una sbagliata implementazione del team openSUSE (cosa che reputo al 79 %, perchè in SLED ZE funziona benissimo), ma resterei veramente male se Novell creasse una distro per le "casalinghe" escludendo openSUSE, e per la prima volta mi schiererei contro di loro.

Vincenzo 8-)



Ritratto di Lexgola
#9

Inviato da Lexgola il Mar, 08/05/2007 - 20:09.

Re: DELL collaborerà con Novell e Microsoft

Non insultatemi ma io trovo ottima l'idea l'inserire i codec nella distro, avvicinerebbe molta gente al mondo linux perchè la gente comune vuole la "pappa pronta", non ha tempo, voglia ed interesse a diventare uno smanettone per poter usare un PC, qui in Italia c'è ancora moltissima gente che quando si sente dire "clicca sul tasto destro del mouse" ti chiede cos'è il tasto destro!!!!Io con la mia associazione culturale ho realizzato un corso di PC, la gente che vi ha partecipato fatica moltissimo persino con Windows........meno c'è da installare e da litigare meglio è.
Comunque devo dire che con la 10.2 di Opensuse ho abbandonato Windows, mi sono trovato veramente bene Laughing



Ritratto di ap1978
#10

Inviato da ap1978 il Mar, 08/05/2007 - 21:36.

Re: DELL collaborerà con Novell e Microsoft

@barravince: l'implementazione di Zen in openSUSE è pessima perché i repository usano formati diversi da NU, che è quello usato su SLE.

openSUSE 10.3 sarà rilasciata esattamente come la 10.2: download e scatola.

Quanto alla distribuzione "home", certamente sarà fatta non appena ce ne sarà la convenienza sul mercato.

openSUSE è una distribuzione troppo grande e articolata per l'utenza domestica.

Ciao

ap Big Grin