Qualcosa nel mondo Linux sta cambiando, i tempi si stanno facendo maturi, il software libero ha saputo dimostrare negli anni di avere un valore al di sopra di tutte le aspettative, anche quelle commerciali.
Novell sta facendo passi da gigante e sta riuscendo giorno per giorno a scalfire il predominio commerciale di Redhat imposto negli ultimi anni.
Proprio oggi il
Wall Street Journal ha fatto luce su un rumor che circolava da tempo, Novell e Microsoft si sono alleate per distribuire Linux. Sembrava impensabile ma è proprio così.
Questa l'immagine che appare sulla sezione Microsoft appena allestita nel sito Novell:
http://www.novell.com/linux/microsoft/
Secondo Steve Ballmer questa nuova partnership sarà il ponte che unirà il software libero al software proprietario.
Il CEO di Novell nella sua lettera aperta alla comunità conferma quanto detto da Ballmer e spiega la mossa di Microsoft come soluzione alle richieste dei clienti, i quali richiedono sistemi misti fatti da software libero e software proprietario.
Aggiunge anche, che Microsoft porterà significanti energie allo sviluppo di Linux ((n.d.r: In termini finanziari?)
Questa coesistenza, continua, sarà un beneficio per l'intero mercato.
I punti su cui lavoreranno sono diversi, si parla di problematiche e salvaguardia di licenze, virtualizzazione, interoparibilità fra Openoffice e il nuovo formato XML del nuovo Microsoft Office, potenziamento dei vari framework di collaborazione(Mono e Samba).
Dichiara, inoltre, che nei prossimi cinque anni si lavorerà duramente per potenziare questi aspetti.
Insomma è stata messa tanta carne al fuoco, la notizia è eccitante, porterà di certo tanta confusione nelle comunità. Microsoft negli anni è stata sempre antagonista allo sviluppo di Linux.
Vedremo insieme se questa partnership porterà dei buoni risultati, oggi commentare e fare previsioni risulta ancora molto difficile.
E voi comunità Suse cosa ne pensate?
Commenti
Inviato da Murdock il Ven, 03/11/2006 - 13:01.
Re: Microsoft alla riscossa nel mondo Linux
1 - Se ci saranno dei "vantaggi" per Novell, questi riguarderanno solo la SLED o anche openSUSE?
2 - Avremo finalmente il pieno supporto di ntfs e viceversa per ext3/reiser?
3 - L'installazione di Vista piallerà come al suo solito il bootloader o riconoscerà altri s.o.?
4 - Microsoft darà supporto ad un "suse-wine" per far girare i propri applicativi su suse? sara gpl?
Suse corre il rischio di essere messa al bando dal mondo gnu/linux?
per ora ho solo tanti interrogativi... come tutti sono stupefatto e ancora incredulo! (ap, la bufala non era rivolta a te ma al fatto che qualcuno avesse messo in giro questa voce...
)
Murdock - There's no place like /home

openSUSE Leap 42.2 64bit - Plasma 5
Inviato da ap1978 il Ven, 03/11/2006 - 14:13.
Re: Microsoft alla riscossa nel mondo Linux
@Murdok:
- Leggendo bene la lettera di Novell e l'annuncion di Microsoft, le risposte ci sono. OpenOffice supporterà appieno i formati MSO e MS integrerà ODF. NTFS non è in discussione. Si parla di far funzionare sullo stesso sistema sia Windows sia Linux, penso tramite virtualizzazione. Il bootloader di Vista è quello che è, dubito sarà modificato prima dell'uscita. Non si parla di applicativi, e di sicuro non sarà Wine il punto di riferimento, quanto, semmai, .Net.
Se suse sarà messa al bando dal mondo Linux solo perché Novell ha una partnership che può portarle vantaggi sia tecnologici sia economici, forse, e so di dirlo in modo forte, sarebbe il caso di ripensare un po' alla visione del mondo Linux. Si parla di libertà giusto?
Ciao
ap
Inviato da lelec il Dom, 05/11/2006 - 11:30.
Re: Microsoft alla riscossa nel mondo Linux
non so dare giudizi su questo accordo
ma una cosa che mi rende un po perplesso e' il fatto dei breveretti microsoft
adesso Novell e' piu' tutelata con mono
ma quando l'accordo finira' che sara' di mono openoffice samba che richiederanno i brevetti microsoft
si metteranno a fare 2 versioni di mono una con brevetti e l'altra senza per tutelarsi in caso di non rinnovo nell'accordo dopo il 2012
e gli autori delle aplicazioni opensouce che richiedono mono dovranno firmare un'accordo con microsoft se non vogliono finire in tribunale
le mie non sono critiche ma semplici interrogativi sul futuro
a me sembra che questo accordo avvantaggi di piu' microsoft che novell
novell con questo accordo si porta a casa un po di vantaggio su altri vendor linux ma con microsotf rischia di fare il botto
ho un vago sensore che novell miri a farsi comprare da microsoft
ma vedremo
ciao
|L|E|L|E|
Inviato da kripsio il Ven, 10/11/2006 - 14:13.
Re: Microsoft alla riscossa nel mondo Linux
Non mi fate 'rrabbiare ntropia
Inviato da SpaceCowboy il Ven, 10/11/2006 - 14:57.
Re: Microsoft alla riscossa nel mondo Linux
Basta?
Inviato da ap1978 il Ven, 10/11/2006 - 15:09.
Re: Microsoft alla riscossa nel mondo Linux
SpaceCowboy, l'accordo non prevede la non competizione tra Novell, Linux e Microsoft. E' scritto anche questo chiaramente nei comunicati ufficiali, oltre ad essere scontato.
Come già detto, l'accordo riguarda pochi punti relativi a Mono, eDirectory e Active Directory, i formati XML di MSO e OOo, la virtualizzazione. Il resto ne è fuori.
Anche Novell continua la sua campagna: http://www.novell.com/linux/truth/no_mention.html
Ciao
ap
Inviato da ap1978 il Ven, 10/11/2006 - 19:25.
Re: Microsoft alla riscossa nel mondo Linux
@atidem: Certo ho un rapporto commerciale intensissimo fin dai tempi di SuSE 9.0! Ad ogni rilascio di SuSE compro la scatola e ho una copia di SLED. Inoltre ho ricevuto una scatola di SuSE 10.1 in regalo! :roll:
Lo stesso Software Freedom Law Center a cui Novell si è rivolta per far valutare l'accordo. Una mossa che chi ha qualcosa da nascondere non avrebbe fatto.
Nella discussione in questo thread probabilmente si è perso per strada un dettaglio. Le considerazioni relative alle violazioni della GPL presuppongono che Novell intenda distribuire all'interno di prodotti open source parti di codice coperti da brevetto Microsoft, cosa che, come chiarito, non è nei progetti.
Ciao
ap
Inviato da ntropia il Sab, 11/11/2006 - 19:35.
Re: Microsoft alla riscossa nel mondo Linux
Se non ci fosse Kripsio che mi vuole bene, a difendermi... ;-(
Scherzi a parte, non sono uno che se la prende facilmente, e per farmi 'rrabbiare ci vuole proprio tanto! E poi, tanto per chiarire, sono contro gli -ismi, per cui non attacco a priori la Microsoft, o la Novell o chi che sia.
Di idee su questa [losca] faccenda ne circolano tante, ormai. Di dubbi ne abbiamo tutti, chi più chi meno, ma l'importante è che ci siano. A questo punto bisogna stare a vedere. Quello che dicono gli osservatori "neutrali" lascia il tempo che trova.
Intanto proprio il Software Freedom Law Center chi dice che le garanzie di Microsoft sono "peggio che inutili".
Il tempo chiarirà dove andranno a finire gli eventi.
Intanto non si sa mai, io comprerei un po' di candeggina prima che inizi il razionamento
eNjoy
Inviato da davil78 il Dom, 12/11/2006 - 03:16.
Re: Microsoft alla riscossa nel mondo Linux
Francamente la notizia del suddetto accordo ha suscitato ,in me, molte perplessità e, come vedo in giro per il web ein questo forum, non sono l'unico. Non voglio screditare ne microsoft ne la stessa novell. E' logioco e leggittimo formare alleanze tra grossi competitor affinchè le aziende conivolte traggano profitti e vantaggi non di poco conto !!! Concordo anche con chi sostiene che la comunità tragga il vantaggio dell'interoperabiltita tra i documenti di office automation quali openoffice, ms-office (e star office giacchè derivato da openoffice) ma i fatti, non molto remolti, hanno dimostrato, come qualcuno ha ribatito in questo forum, come la stessa microsoft avesse, in piu occasioni, denigrato linux ( e i soui sostenitori utilizzatori etc) e finanziato la causa tenuta da sco verso la comunità linux per i motivi che già conosciamo. La questione brevetti, poi, è piu seria di quanto si pensasse. Non so quanti di voi sono a conoscenza del fatto che sia stata riaperta la discussione riguradante la brevettibilità del software in europa !!! La notizia l'ho letta nell'editoriale di un numero recente di Linux&C. in cui il relatore citava le prorpie perplessita, più che lecite secondo me, riguardo la stessa, anche in considerazione al fatto che la questione era gia stata discussa e bocciata in precedenza !!! Non so voi ma quando Microsoft mette lo zampino in qualche affare si tende a correre ai ripari per le ragioni e i motivi di cui si è gia discusso nei precedenti post !!!
Spero in un futuro roseo e proficuo per linux e la comunità che ci sta intorno. D'altronde alberto ha ragione nel sostenere che sia presto giudicare ma i dubbi e le perplessità sono più che lecite vista la gravità della faccenda se gli stessi divenissero fatti !!!
Intanto aspettiamo e aguriamoci che il tempo ci dia torto !!! Buon lavoro a Tutti
Davide
Usi Windows
Nooooo!!!
_______________________________________________
Linux fa rinascere il tuo Pc !!! Installalo, non te ne pentirai !!!
Inviato da ap1978 il Dom, 12/11/2006 - 21:13.
Re: Microsoft alla riscossa nel mondo Linux
Su Slashdot è apparsa la notizia di una richiesta del team Samba a Novell, nella quale si chiede di riconsiderare l'accordo con Microsoft. La riporto per completezza.
http://slashdot.org/articles/06/11/12/1832208.shtml
Il link al testo ufficiale della richiesta è questo:
http://news.samba.org/announcements/team_to_novell/
Ciao
ap