Novell possiede UNIX, e SUN cosa farà?

Gio, 15/05/2008 - 01:29

Novell possiede UNIX, e SUN cosa farà?

Inviato da ap1978 3 commenti

Interessante discussione su Zdnet, che cerca di capire come Novell potrebbe utilizzare il possesso dei diritti su UNIX per ottenere qualche vantaggio da SUN, in cambio dell'utilizzo e della libertà di distribuire Solaris.

Da notare anche la positiva opinione che l'autore ha di SuSE e di Novell:

"Novell è attualmente il secondo fornitore di Linux, con la reputazione di essere la Mercedes-Benz delle compagnie open source. Sono i numeri uno in Europa e la loro SuSE Linux Enterprise Server è probabilmente il migliore sistema Linux in circolazione e funziona su tutto da x86 a pSeries, dai Itanium ai mainframe IBM zSeries.
Hanno un ottimo strumento di gestione in ZenWorks, servizi di directory a livello enterprise con eDirectory e un client e una soluzione server eccellenti per il business con SLED e Open Enterprise Server. Hanno anche un'alleanza strategica con Microsoft, che considererei un vantaggio più che un problema."

Giudizi così su SuSE e Novell non se ne leggevano da tempo, soprattutto in seguito all'accordo con Microsoft.

Fonte: http://blogs.zdnet.com/BTL/?p=8788


In:



Commenti

Ritratto di filotux
#1

Inviato da filotux il Ven, 16/05/2008 - 13:51.

Re: Novell possiede UNIX, e SUN cosa farà?

SuSE Linux Enterprise Server e' sicuramente uno dei migliori sistemi Linux in circolazione (leverei il probabilmente), ma l'affermazione "funziona su tutto" e' falsa. I processori citati (x86 a pSeries, dai Itanium ai mainframe IBM zSeries) sono esattamente quelli supportati, niente di piu'.

Tra le distribuzioni Linux che supportano un maggior numero di architetture (piu' del doppio di SuSE) ci sono sicuramente Debian e Gentoo.

filotux

Debian Lenny on BeagleBoard



Ritratto di ap1978
#2

Inviato da ap1978 il Ven, 16/05/2008 - 17:53.

Re: Novell possiede UNIX, e SUN cosa farà?

Si certo, ma si dovrebbe anche essere un po' realisti. Quali architetture sono usate, oggi, in ambito commerciale e anche scientifico?

Non dimentichiamo che Novell è un'azienda, e fornire supporto tecnico ad un'architettura costa. Non basta semplicemente compilare e rilasciare, almeno non per un'azienda.

Inoltre, non è strettamente vero che sono solo quelle le architetture supportate (leggi notizia sul supercomputer NASA SGI Altrix).

Ciao

ap Big Grin



Ritratto di filotux
#3

Inviato da filotux il Ven, 16/05/2008 - 19:17.

Re: Novell possiede UNIX, e SUN cosa farà?

Hai ragione, infatti si sta parlando di una versione enterprise, ma che senso ha dire "funziona su tutto"? I punti di forza di SuSE sono altri, non certo il numero di architetture che supporta.

Non sarebbe stato meglio evidenziare le tantissime qualita' di SuSE invece di scrivere una frase palesemente falsa su un aspetto che non interessa praticamente a nessuno (chi installa una versione enterprise di Linux su un arm)?

E' questo che criticavo dell'articolo, non ovviamente SuSE ne' tantomeno il fatto che supporta un numero limitato di architetture rispetto ad altre distribuzioni.

filotux

Debian Lenny on BeagleBoard