Vi scrivo per lanciare un impegno concreto per la distribuzione openSuSE e la community di Suseitalia.org.
Dobbiamo anzitutto far rendere conto alle persone che openSuSE è solamente sponsorizzato da Novell ma è un progetto della comunità al 100% dove le scelte vengono prese dalla comunità e non da terzi!
Perciò non dovrà essere solo Debian l'unica distribuzione che ha il merito di essere una distribuzione creata e mantenuta dalla comunità, ma anche openSuSE alla stessa maniera di Debian e di Fedora (anch'essa sponsorizzata da Red Hat!).
Questo forum dovrà trasformarsi in un luogo dove le persone possono contribuire al progetto ed essere guidati a farlo e non solo richieste di aiuto di persone che vengono e poi spariscono.
Diffondete la parola che openSuSE ha realmente bisogno di persone interessate per mantenerlo vivo e portatele qui da noi, gli daremo la possibilità di farli contribuire al progetto!
Disegnatori: Chiunque sia bravo a disegnare loghi, icone, sfondi, può benissimo proporci i propri lavori e prenderemo l'impegno di farli arrivare a destinazione per essere valutati e accolti. Abbiate però il buon senso di usare strumenti open source come Gimp, Krita e Inkscape!
Traduttori: Abbiamo documentazione da tradurre! Una pagina al giorno (meno di 5 minuti del vostro tempo), potrete nel giro di pochi mesi espandere le conoscenze tecniche anche in lingua nostrana! Insieme a voi, faremo capire che c'è l'interesse italiano nei confronti di openSuSE!
Pacchettizzatori: Colonna portante di ogni distribuzione! Il vostro aiuto è senz'altro uno dei più preziosi per una distribuzione! E' ora di dire che anche openSuSE ha una moltitudine di pacchetti tra cui scegliere! Al pari di Debian e Ubuntu! Sarà nostra premura istruirvi nel farlo!
Sviluppatori: openSuSE ha 1 strumento impareggiabile e che nessun'altro offre! YaST! Aiutateci a migliorarlo sempre di più! Aiutateci a colmare i difetti tecnici della distribuzione! Il vostro aiuto, risulterà fondamentale per la qualità della distribuzione e della sua stabilità!
Tecnici: Vi chiamano perchè vogliono provare un sistema Linux? Installate openSuSE e dimostrategli che le semplici operazioni come navigazione internet, lavorare con programmi ufficio, ascoltare musica, guardare video e film, importare fotografie, creare presentazioni video, produrre musica! E il tutto senza preoccupazioni di virus! Se avete richieste particolari da parte di clienti o amici, passate pure da noi per dei suggerimenti!
Offriteci il vostro impegno e noi vi daremo la possibilità di far crescere openSuSE e di farvi dire: "Questo è merito mio!"
OpenSuSE è un progetto giovane che ha bisogno di molta forza per crescere! Non tiratevi indietro! Anche voi che non avete competenze tecniche, non tiratevi indietro! Potreste essere più di semplici utenti!
Tutti gli interessati possono partecipare a questa discussione: http://www.suseitalia.org/forum/comunicazioni/contribuire-al-progetto-opensuse
Oppure sul nostro canale IRC #suseitalia su freenode.
AGGIORNAMENTO DEL 16-11-2011 Per poter segnalare Bug di openSUSE e imparare a farlo vedere qui: http://it.opensuse.org/openSUSE:Segnalazione_bug
Commenti
Inviato da Stefano il Mer, 09/11/2011 - 16:33.
Re: Gente è ora di darsi da fare!
Sottoscrivo pienamente la tua richiesta, e spero verrà accolta in modo attivo dalle altre persone delle Community.
Trasformiamo quindi Suseitalia in una fucina di nuove idee e di proposte, non releghiamo i ruolo di questi strumenti al solo Help Desk, come diciamo da anni.
Forza!
Stefano
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit
Inviato da Templare il Mer, 09/11/2011 - 21:07.
Re: Gente è ora di darsi da fare!
Non solo idee e proposte, ma vero e proprio cuore produttivo! E' ora che la comunità di opensuse.org si accorga che anche noi facciamo sul serio
Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME
Inviato da dragoncello il Mer, 09/11/2011 - 22:56.
Re: Gente è ora di darsi da fare!
Ottima iniziativa.
SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/
Inviato da Suse99 il Mer, 09/11/2011 - 23:49.
Re: Gente è ora di darsi da fare!
io propongo gia' da ora se è fattibile una piccolissima chat per susitalia
Non so se la mia proposta è sbagliata e se è sbagliata vi prego di scusarmi!
Suse99, Opensuse 13.1 gnome 64bit,Processore: Intel Core i5, Scheda grafica: NVIDIA gtx 760
Inviato da Stefano il Mer, 09/11/2011 - 23:52.
Re: Gente è ora di darsi da fare!
il canale IRC #suseitalia su Freenode è una chat.
Stefano
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit
Inviato da Templare il Gio, 10/11/2011 - 10:52.
Re: Gente è ora di darsi da fare!
Ricordo i dati e i programmi da usare
Dati:
Server: irc.freenode.net
Canale: #opensuse-it
Programmi: Konversation(KDE) Xchat
Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME