A circa 3 settimane dal rilascio della prima milestone per openSUSE 12.1, è stata resa disponibile la seconda, delle sei programmate. La roadmap prosegue senza intoppi ed il rilascio finale di openSUSE 12.1 è previsto il 10 novembre 2011.
Dal rilascio della prima milestone sono state apportate un enorme numero di modifiche e miglioramenti per la prossima versione di openSUSE, molti pacchetti sono stati aggiornati. È possibile controllare la lista completa delle ultime versioni dei pacchetti in questa pagina. Ma quali sono i principali cambiamenti?
- Firefox 5 RC
- Horde4 (php5-pear-orda)
- "The Board"
- rawstudio
- LLVM / clang 3,0 snapshot
- Diversi aggiornamenti per sia per le applicazioni che per gli ambienti desktopd KDE e GNOME
Anche nspluginwrapper è stato aggiornato, cosa che permetterà di avere un plugin per Flash più stabile sulle piattaforme a 64 bit. Oltre 100 nuovi pacchetti sono stati aggiunti, tra cui le estensioni per Banshee, alcuni tools come DDS2tar e l'interpreter BrainFuck, Cdecl, cint (un semplice interpreter per C/C++) e una serie di altri strumenti per lo sviluppo e i linguaggi di programmazione.
systemd
Sulle mailing list del progetto openSUSE e Factory si sta svolgendo una discussione incentrata sul nuovo sistema di init systemd. Dopo che Frederic Crozat ha impostato il sentiero da seguire per portare systemd su openSUSE 12.1, problemi, reclami e le limitazioni di systemd vengono discusse e sezionate.
La modifica di un sistema di init è un cambiamento invasivo e systemd ha ambizioni superiori, al di là della semplice sostituzione di sysV, e non tutti sono d'accordo. Sarà necessaria una grande mole di lavoro per garantire il buon funzionamento di systemd su openSUSE 12.1. Per maggiori informazioni su systemd vi consiglio caldamente di leggere questo approfondimento pubblicato dai cugini di Fedoraitalia
Come è naturale aspettarsi da una versione di sviluppo, c'è ancora molto lavoro da fare, tutti gli input degli utenti in questa fase iniziale saranno di grande aiuto per rendere migliore la prossima openSUSE.
Potete trovare una lista dei bug più fastidiosi di openSUSE 12.1 Milestone 2 a questo indirizzo. Se trovate nuovi bug o delle soluzioni a dei bug esistenti segnalateli!.
E' possibile scaricare l'ultima milestone dal download center, in modo da testare di persona quello che la prossima versione di openSUSE ha in serbo per noi.
Fonte: news.opensuse.org - openSUSE releases milestone 2