Benvenuta openSUSE 13.1 LTS! Con alcune annotazioni...

Mer, 20/11/2013 - 10:54

Benvenuta openSUSE 13.1 LTS! Con alcune annotazioni...

Inviato da Templare 9 commenti

Scusate il ritardo ma ieri è stata una giornata dedicata a impegni di lavoro e famigliari...

...ma eccola qui la nostra cara openSUSE 13.1! Arrivata con supporto a lungo termine! LA versione 13.1 infatti verrà supportata per 3 anni dalla data del suo rilascio! Grande openSUSE!

Sono state introdotte molte novità, tra cui le più importanti:

1) Yast riscritto in linguaggio Ruby (questo consente a sviluppatori esterni di sviluppare nuovi strumenti per Yast per chiunque conosca questo linguaggio)
2) E' stato tolto di predefinito il filesystem BTRFS (scelta saggia, seppur stabile, non ci sono ancora strumenti per il controllo del file system)
3) Supporto per architettura ARM a 64 bit
4) Gestione dei caratteri migliorata in YaST grazie al freetype 2.5
5) Sgancio totale al vecchio system initd in favore di systemd (l'avvio in openSUSE ora supera anche quelle delle distro ultra ottimizzate come arch linux)
6) Supporto VDPAU di predefinito per le schede video nVIDIA (le schede integrate Intel sfruttano anch'esse delle funzionalità VDPAU per accellerare contenuti video)

Per tutto il resto, l'invito è di aggiornare la distribuzione immediatamente per chi possiede schede video integrate Intel e per tutti coloro che vogliono usare i driver liberi nVIDIA (sconsigliato) e AMD (caldamente consigliato per chi usa Radeon inferiori alla serie HD 5000), mentre per chi possiede schede video nVIDIA e AMD recenti il consiglio è di aspettare ancora 1 mesetto in modo che vengano disposti i driver proprietari direttamente dai repository.

Nota: L'utente Paolomolino e anche altri utenti ha riscontrato errori di Kernel panic usando la live GNOME (e siccome sono stato io ad assemblare il pc di Paolomolino, so che l'hardware è perfettamente funzionante e a regola d'arte).

Ergo, il consiglio è questo:

Installate la nuova openSUSE 13.1 usando l'installazione da rete, sia per la versione 32 bit che per la 64 bit.

In alternativa, c'è sempre la possibilità da riga di comando, di fare un zypper dup per aggiornare la distribuzione direttamente dalla 12.3.

Per informazioni su come procedere leggere la pagina che i nostri cari traduttori si sono sbattuti di tradurre:
http://it.opensuse.org/SDB:Aggiornamento_del_sistema_ad_una_nuova_versione

Per chi è poco pratico e non ha voglia di sbattersi un pochino, l'installazione pulita è sempre cosa buona e giusta (ma ricordate che l'aggiornamento di distribuzione di openSUSE funziona egregiamente da terminale e senza intoppi).

Buon divertimento a tutti!

http://it.opensuse.org/Portal:13.1

PS: Riguardo i driver nVIDIA per schede RECENTI (dalla serie 8000 fino la serie 700), potete provare a cuor leggere (significa che siete disposti in caso di problemi a reinstallare tutto) a installare questo pacchetto (non dò garanzia del successo in quanto non l'ho provato) da questo link:

http://software.opensuse.org/download.html?project=home%3Antami%3Anvidia&package=nvidia-gfxG03

NOTA IMPORTANTE: Per chi sta usando openSUSE 13.1 con hardware nVIDIA RECENTE sul portatile, è caldamente consigliato da me medesimo, l'installazione del nuovo kernel 3.12 per poter sfruttare la funzionalità optimus PRIMA del driver. Il Kernel può tranquillamente essere installato facendo il classico one click install da qui: http://software.opensuse.org/ymp/home:Alsbz/openSUSE_13.1/kernel-default.ymp?base=openSUSE%3A13.1&query=kernel-default





Commenti

Ritratto di dragoncello
#1

Inviato da dragoncello il Mer, 20/11/2013 - 12:39.

Re: Benvenuta openSUSE 13.1 LTS! Con alcune annotazioni...

https://www.suse.com/releasenotes/x86_64/openSUSE/13.1/
Qui ci sono ulteriori notizie

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/



Ritratto di Templare
#2

Inviato da Templare il Mer, 20/11/2013 - 13:23.

Re: Benvenuta openSUSE 13.1 LTS! Con alcune annotazioni...

Grazie caro

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME



Ritratto di giuse
#3

Inviato da giuse il Mer, 20/11/2013 - 19:46.

Re: Benvenuta openSUSE 13.1 LTS! Con alcune annotazioni...

Ciao Templare, grazie per le informazioni, volevo chiederti delle delucidazioni in più su BTRFS perchè sembra (dico sembra) vada meglio con gli SSD. Che strumenti mancano per il controllo del filesystem?
Un ultimo consiglio, a suo tempo ho già aggiornato da 12.2 a 12.3 con varie versioni di kde ecc, converrebbe fare un'installazione pulita?

OpenSUSE 15.1 64 bit - Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP - CPU Intel Core i5-3570 - VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 1060 6 Gb - Monitor Led IPS 23" Asus ML239H - RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16Gb - SSD Crucial RealSSD M4 128GB - Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB - Scheda audio ASUS Xonar D1 Low profile PCI 7.1



Ritratto di Templare
#4

Inviato da Templare il Gio, 21/11/2013 - 10:46.

Re: Benvenuta openSUSE 13.1 LTS! Con alcune annotazioni...

Ciao Giuse,

Allora che BTRFS sia più performante con gli ssd, no, non lo è, va bene anche il classico ext4. In realtà, il file system che cerchi è F2FS che è creato appositamente per gli ssd.

Sono proprio gli strumenti di controllo e correzione file system che mancano per BTRFS, quindi se si dovesse corrompere il file system o riporta degli errori banali, purtroppo non ci sono strumenti allo stato attuale per correggerli.

Se l'aggiornamento a suo tempo l'hai fatto da terminale seguendo la procedura riportata da me sopra non serve fare una installazione pulita, puoi continuare per quella strada senza problemi, perchè in openSUSE il sistema di aggiornamento funziona sul serio e non crea spaccature come dipendenze non risolte.

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME



Ritratto di mauriziod
#5

Inviato da mauriziod il Dom, 24/11/2013 - 14:02.

Re: Benvenuta openSUSE 13.1 LTS! Con alcune annotazioni...

Consiglio spassionato per chi possiede Vista, Seven e Win8 e volete il doppio boot:

Fate il DEFRAG di Windows prima, nel caso consiglio "Auslogics disk defrag" e di settare "algoritmi->Sposta i file di sistema all'inizio del disco".

Ripetere il defrag 4 o 5 volte in modo ottimale e soprattutto chiudendo tutte le applicazioni che girano.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao



Ritratto di mauriziod
#6

Inviato da mauriziod il Dom, 24/11/2013 - 14:18.

Re: Benvenuta openSUSE 13.1 LTS! Con alcune annotazioni...

Usate il BTRFS: È uno schizzo e poi ricordatevi di mettere il modulo aggiuntivo yast (yast-snapper) per BTRFS e btrfsprog (utilità btrfs).
Nerd

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao



Ritratto di dragoncello
#7

Inviato da dragoncello il Mer, 27/11/2013 - 22:14.

Re: Benvenuta openSUSE 13.1 LTS! Con alcune annotazioni...

http://it.opensuse.org/Caratteristiche
Wink

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/



Ritratto di Massimiliano
#8

Inviato da Massimiliano il Mer, 08/01/2014 - 21:03.

Re: Benvenuta openSUSE 13.1 LTS! Con alcune annotazioni...

Buonasera a tutti, ho da poco installato opensuse 13.1 sul mio secondo hardisk, nel primo c'è Windows. Il problema è che non mi funziona il dual boot. Ho fatto fare il partizionamento automatico durante l'installazione. Quando parte il boot c'è scritto solo opensuse, mentre windows non si legge. Ho provato a rieditare il menu.list, ma non funziona. Come posso fare?



Ritratto di dragoncello
#9

Inviato da dragoncello il Sab, 01/02/2014 - 12:36.

Re: Benvenuta openSUSE 13.1 LTS! Con alcune annotazioni...

Ciao non devi postare quà ma sul forum

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/