La prima milestone, delle sei programmate, è pronta per essere provata.
Ovviamente è ben lungi dall'essere stabile, le prime immagini sono in preparazione ed è già un buon punto di partenza per ulteriori sviluppi.
Molti aggiornamenti, disponibile anche systemd
Con oltre 800 aggiornamenti, inclusi gli aggiornamenti minori e maggiori, l’attuale milestone è pronto per qualche test serio. Sono in programma già alcuni importanti aggiornamenti, alcuni già in corso, con il passaggio di kernel al 2.6.39 e GNOME 3.0. Presenti gli aggiornamenti dei programmi più popolari per Gnome, come Evolution, Eye of GNOME ed altri.
KDE Plasma Desktop cresce bene, con un mini aggiornamento di versione avvicinandoci alla 4.6.3. Presenti anche aggiornamenti per gcc, glibc, Perl, Python, e il gestore dei pacchetti RPM. Molto lavoro è stato anche fatto per il nuovo systemd, sistema già adottato da Fedora 15.
È possibile seguire gli aggiornamenti e gli utlimi progressi in Factory sul blog di Andreas Jaeger.
Aiutare è più facile che mai!
Come è normale in una versione di sviluppo c'è ancora molto lavoro da fare, quindi l’aiuto e le segnalazioni degli utenti sono molto importanti in questa fase iniziale.
Potete controllare la lista dei bug più fastidiosi di openSUSE 12.1 Milestone 1 e comunicare se riscontrate qualche problema e se siete riuscite a trovarne la soluzione.
Come sempre seguiremo lo sviluppo di questa nuova versione della nostra openSUSE
Fonte: news.opensuse.org - First step towards 12.1 with Milestone 1