A meno di un mese di distanza dalla milestone 2 il team di openSUSE è lieto di annunciare il rilascio di openSUSE 12.2 Milestone 3. In realtà il suo rilascio era atteso già un paio di giorni fa, ma si sa, un bug tira l’altro e qualche giorno di slittamento può sempre esserci.
openSUSE 12.2 Milestone 3 è disponibile a questo indirizzo.
Cosa c’è di nuovo?
Molti software sono stati aggiornati dalla milestone 2: KDE SC si trova ora alla versione 4.8.2, GNOME è alla versione 3.4 e LibreOffice 3.5.2 è finalmente approdato in questa nuova release.
Le sorprese non finiscono qui però: lo sviluppo di Plymouth, il nuovo boot splash che ha conquistato già da tempo gli utenti di altre distribuzioni, va alla grande e come ha annunciato tittiatcoke nel suo blog sono stati risolti molti problemi, grazie anche al contributo di tigerfoot e einar77, due sviluppatori di KDE. Plymouth è stato così accettato in openSUSE:Factory, tutti i pacchetti sono disponibili in home:tittiatcoke e sebbene non sia ancora incluso di default nella distribuzione la sua installazione non è complicata seguendo la pagina del Wiki.
Riguardo invece GRUB 2 anche il suo sviluppo procede bene, ma per provarlo bisognerà attendere ancora qualche giorno: come descritto nella mailinglist di sviluppo c’è ancora qualche problema che si presenta nella sua installazione e che sembra essere dovuto ai file /usr/sbin/grub2-mkconfig e
/usr/sbin/grub2-install. Niente paura però, è sempre possibile utilizzare GRUB 1.
E GCC4.7? Il team si dichiara molto vicino alla sua adozione ma purtroppo qualche bug non permette la compilazione di zypper. Il problema dovrebbe essere risolto in tempo per Giugno, quando sarà rilasciato GCC 4.7.1, ma se tutto andrà bene la patch sarà inclusa in GCC 4.7.0 in modo da consentire la fase di testing già dalla prossima milestone.
Altre novità
I cambiamenti non riguardano però solo la nuova milestone. Avete visto la pagina di ricerca del software, http://software.opensuse.org?
Sono state apportate molte innovazioni all’interfaccia utente e oltre alla nuova grafica (oh, it feels so good!) è possibile disporre di molti screenshots e informazioni aggiuntive.
Come contribuire
Se si vuole e si ha tempo si può contribuire a openSUSE. Non è necessario essere esperti di programmazione per dare una mano: nella pagina di download è disponibile la nuova milestone, provandola si può vedere se c’è qualcosa che non va e segnalarlo al team.
I bug principali sono disponibili qui e riguardano GRUB 2 (Bug #751835), l’esecuzione di comandi coi privilegi di amministrazione su KDE (Bug #746704) e la necessità di inserire ‘nomodeset’ tra le opzioni di boot con alcune schede grafiche. Se si decide di provare openSUSE 12.2 Milestone bisognerebbe tenerne conto.
Ringraziamenti
Come nella pagina ufficiale delle News, cogliamo l’occasione per ringraziare tutte quelle persone che dedicano il loro tempo a rendere openSUSE una distribuzione migliore, prendendo parte attiva allo sviluppo o anche semplicemente segnalando bug e fungendo da tester. In particolare nelle ultime 6 settimane hanno contribuito fortemente alla sviluppo di openSUSE:
- Vincent Untz
- Stephan Kulow
- Dirk Mueller
- Dominique Leuenberger
- Jan Engelhard
- Sascha Peilicke
- Marcus Schäfer
- Ciaran Farrell
- Ralph Lang
- Cristian Rodriguez
http://packman.links2linux.org/
e le persone che mantengono i pacchetti esternamente alla Factory.
Cosa aspettate allora? Correte nella pagina di download a scaricare openSUSE 12.2 Milestone 3!
Fonte: http://blog.it-opensuse.org/2012/04/12/opensuse-12-2-milestone-3-e-tra-noi/
News originale: http://news.opensuse.org/2012/04/12/opensuse-12-2-milestone-3-hits-the-street/
Commenti
Inviato da rugyada il Sab, 14/04/2012 - 09:48.
Re: OpenSUSE 12.2, rilasciata la terza Milestone
Bell'articolo.
Peccato che non sia farina del tuo sacco [cit.]
http://blog.it-opensuse.org/2012/04/12/opensuse-12-2-milestone-3-e-tra-noi/
Non citare le fonti, oltre che poco corretto eticamente è in palese violazione della legge Creative Commons.
Non è la prima volta, facciamo che sia l'ultima.
Inviato da Sarkiapone il Sab, 14/04/2012 - 09:57.
Re: OpenSUSE 12.2, rilasciata la terza Milestone
Grazie della segnalazione.
Socio fondatore ILDN - http://sarkiapone.net
ILDN Facebook Fan Page - ILDN on Twitter
Inviato da rugyada il Sab, 14/04/2012 - 10:05.
Re: OpenSUSE 12.2, rilasciata la terza Milestone
Prego.
Ma non è quello il link per la fonte. Quello giusto ve l'ho indicato nel mio commento.
Inviato da Gollum il Sab, 14/04/2012 - 11:41.
Re: OpenSUSE 12.2, rilasciata la terza Milestone
Ciao. A questo punto per favore segnela anche quali sono le altre volte in cui hai rilevato tali scorrettezze ( ormai il sasso lo hai lanciato
Desktop DELL XPS8100 => openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i7 => 3.4.28-2.20 => Nvidia GT220

Notebook Sony Vaio VPPCA =>openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i5 => 3.4.28-2.20 => AMD HD 6470M
Inviato da Suse98 il Sab, 14/04/2012 - 15:09.
Re: OpenSUSE 12.2, rilasciata la terza Milestone
E chi sapeva di quell'articolo !
HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2
Inviato da rugyada il Sab, 14/04/2012 - 15:41.
Re: OpenSUSE 12.2, rilasciata la terza Milestone
@Gollum:
Lasciamo stare.
So che anche tu sei sensibile sulle questioni di farine di sacchi altrui
Per il futuro, nessuno vi impedisce di copiare articoli in rete anzi ciò contribuisce alla diffusione di notizie, informazioni e conoscenze utili per gli utenti e ben venga.
Assicuratevi però di rispettare le norme sulla licenza, nel nostro caso la Creative Commons CC BY-NC-SA 2.5
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/
@Suse98:
Se il 98 sta per il tuo anno di nascita puoi sperare nell'indulgenza delle persone "più mature" ma per favore non abusarne.
Vi invito a correggere il link alla fonte, così possiamo chiudere questa spiacevole discussione. Grazie.
Inviato da Stefano il Sab, 14/04/2012 - 19:43.
Re: OpenSUSE 12.2, rilasciata la terza Milestone
Rugyada, grazie della tua non richiesta lezioncina sulle Creative Commons. Evita come al tuo solito di lanciare accuse e di trolleggiare su questo portale, e sugli altri portali di ILDN.
Se hai qualcosa di cui lamentarti la prossima volta usa il modulo contatti, o scrivi in privato a chi di dovere. Per quanto riguarda questa news, citeremo la vostra fonte ed abbiamo avvisato le persone che inseriscono news di evitare situazioni di questo tipo.
Non abbiamo bisogno di controllori, questo credo sia chiaro, e non tollero queste minacce velate. I prossimi commenti tuoi di questo tipo verranno direttamente cestinati.
Spero di non dover più leggere certe cose.
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit
Inviato da rugyada il Lun, 16/04/2012 - 14:25.
Re: OpenSUSE 12.2, rilasciata la terza Milestone
Caspita come siamo permalosi.
E' stata avanzata una richiesta legittima del rispetto della licenza CC.
Continuerò a
seguire con interesse i vostri sititenervi d'occhioCiao.
Inviato da Stefano il Dom, 15/04/2012 - 01:02.
Re: OpenSUSE 12.2, rilasciata la terza Milestone
Ecco bravo/a, segui con interesse e senza trolleggiare, sempre che tu ci riesca.
Ciao.
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit
Inviato da fusoo il Lun, 16/04/2012 - 20:19.
Re: OpenSUSE 12.2, rilasciata la terza Milestone
il live cd di kde si avvia, cosa che la milestone 2 si rifiutava di fare, le mie impressioni sono positive siamo gia' a buon punto per la 12.2 speriamo che questa versione risolva il problema della masterizzazione dei dati su dvd che affliggeva la 12.1
desktop,laptop,netbook con opensuse 12.3 , cell android -tv32led,ricevitore sat,videotelefono telecom,router wifi:linux inside -per il frigorifero mi sto attrezzando