Finalmente dopo 8 mesi di lavoro, la nuova openSUSE è arrivata!
Scopriamo un pò di dettagli insieme:
openSUSE 12.3 completa l'integrazione di systemd e offre una migliore esperienza nella gestione dei log di sistema con journald. La gestione dei pacchetti è stata oggetto di lavori per permettere agli strumenti grafici di lavorare in modo più affidabile e un nuovo tema propone un'esperienza coerente dall'avvio del sistema al desktop. openSUSE è passata a immagini live di 1GB e il gruppo di lavoro ARM offre una versione stabile di openSUSE 12.3 ARMv7 per questa eccitante architettura. È disponibile anche una prima anteprima delle immagini ARM a 64bit.
Gli ambienti desktop aggiornati offrono un'ulteriore rifinitura dell'esperienza utente con una gestione delle informazioni aggiuntive molto più rapida, un nuovo gestore delle code di stampa e un'integrazione del bluetooth migliorata nell'ambiente Plasma Desktop di KDE, mentre GNOME Shell offre un sistema di notifiche migliorato, una migliore gestione dei file e l'integrazione per gli account MS Exchange.
openSUSE 12.3 porta nuove tecnologie al servizio degli utenti con l'inclusione di PostgreSQL 9.2 che include il supporto nativo per JSON (stile noSQL). Siamo passati da MySQL a MariaDB ora impostato come predefinito. Questo è il primo rilascio di openSUSE a offrire OpenStack "Folsom" completo per gli amanti del cloud e inoltre in questo rilascio fanno il loro debutto il desktop E17 e i gestori delle finestre Sawfish e awesome.
openSUSE si spinge avanti con l'inclusione di numerose applicazioni aggiornate. DigiKam 3.0 offre possibilità sensibilmente aumentate per l'elaborazione in serie delle immagini e vari filtri e plugin nuovi o migliorati. Le principali applicazioni per la gestione delle informazioni personali (PIM) sono state aggiornate, per esempio Evolution ora include una cartella di ricerca aggiornata automaticamente e la correzione ortografica mentre il filtro rapido di Kontact ora effettua ricerche nel testo completo dei messaggi e l'applicazione include anche uno strumento migliorato per la composizione dei messaggi. Gli strumenti di sviluppo come KDevelop, MonoDevelop e Valgrind iniziano a offrire un supporto preliminare per Android, le librerie di sviluppo come GTK3 e la piattaforma di sviluppo di KDE sono incluse nelle loro versioni più recenti. Questo rilascio offre anche un adeguato supporto UEFI per hardware x86_64 e il supporto sperimentale per l'hardware compatibile con Secure Boot.
Nota dell'autore: Il tema KDE per questo rilascio è davvero bello e finalmente openSUSE torna con una grafica accattivante rispetto i precedenti rilasci 12.1 e 12.2.
Provare per credere!
Ringraziamo di gran cuore la squadra che si occupa della traduzione italiana del sito ufficiale openSUSE.
Bravi ragazzi, siete i migliori!
Ecco il collegamento per scaricare la nuova versione: http://software.opensuse.org/123/it
Commenti
Inviato da marcopob il Sab, 23/03/2013 - 13:11.
Re: Rilasciata openSUSE 12.3!
funziona pure su apple ppc?
vi prego ditemi di si!!!
Inviato da Templare il Sab, 23/03/2013 - 15:37.
Re: Rilasciata openSUSE 12.3!
Certo che sì, è usata anche dallo stesso Linus Torvalds sul suo macbook, solo che lui usò la openSUSE 12.1
Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME
Inviato da marcopob il Sab, 23/03/2013 - 18:34.
Re: Rilasciata openSUSE 12.3!
mi potete passare il link dove lo posso scaricare che non so mai se è quello giusto?
please
Inviato da Templare il Sab, 23/03/2013 - 20:28.
Re: Rilasciata openSUSE 12.3!
http://software.opensuse.org/123/it
Scarica la versione dvd 64 bit
Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME
Inviato da marcopob il Lun, 25/03/2013 - 17:23.
Re: Rilasciata openSUSE 12.3!
con imac g4 processore powerpc 64 bit non va........ho provato ora
Inviato da Templare il Lun, 25/03/2013 - 17:32.
Re: Rilasciata openSUSE 12.3!
Non pensavo fosse così antico il tuo portatile.
Comunque, questa versione dovrebbe funzionare: http://download.opensuse.org/ports/ppc/factory/iso/iso/
Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME