Allora ragazzi,
AMD ha rilasciato i Catalyst 12.4 dove è finalmente riportato l'ufficiale supporto a openSUSE 12.1 e un iniziale approccio anche a Ubuntu 12.04.
Cos'altro porta per Linux? Francamente non lo so introduce il supporto PowerXpress Linux per Intel Ivy Bridge.
Tra le varie correzioni troviamo corretta la configurazione di PowerXpress Linux e altre correzioni riguardanti le performance OpenGL.
In ogni caso, la vera notizia oltre che nel supporto ufficiale a openSUSE 12.1 sta nel fatto che AMD smetterà di fornire supporto per le schede Radeon HD 2000/3000/4000.
Per Windows, sembra comunque che continueranno a fissare problemi critici ogni 3 mesi (fino a quando non si sa).
Per Linux pare proprio che per coloro che hanno queste 3 serie di Radeon, l'unica soluzione è tenersi installato openSUSE 12.1 almeno fino a quando anche quest'ultima cesserà il supporto, oppure affidarsi ai driver aperti dove l'accellerazione 3d è ancora scadente.
La cessazione al supporto delle vecchie serie Radeon porterà comunque beneficio e maggiore concentrazione sulle nuove serie 5000/6000/7000.
Commenti
Inviato da Suse98 il Gio, 26/04/2012 - 18:45.
Re: AMD - Rilasciati i catalyst 12.4 e fine del supporto ...
Io ho quelli del repo Ioda. Speriamo che migliorino per le ultime serie, così potremo notare una migliore accelerazione 2D in GNOME e un miglior supporto e accelerazione per GNOME Shell ( 3-3.x ), KDE e effetti desktop KDE vari
HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2