Milestone M6 per openSUSE 11.4

Sab, 29/01/2011 - 16:47

Milestone M6 per openSUSE 11.4

Inviato da Sarkiapone 0 commenti

Il project manager di openSUSE, Stephan Kulow, ha annunciato il rilascio della sesta e ultima milestone (M6) di openSUSE 11.4. E' possibile scaricarla da questo indirizzo: http://software.opensuse.org/developer/it

C'è stato un lieve ritardo rispetto alla tabella di marcia dei rilasci dovuta ad una discussione sulle problematiche di integrazione di systemd e la sua sostituzione con SysV init. Alla fine il team di sviluppo ha optato per SysV init poichè permette una maggiore integrazione con il sistema.

In questa nuova milestone vediamo sparire completamente HAL che viene rimpiazzato da udev, udisks e upower suite. La rimozione di HAL era già in programma per la 11.3, ma è stato conservato, aspettando che gli ultimi pacchetti software che dipendono da esso fossero portati su udev.

Il nuovo software presente nella M6 include WebYaST, lo strumento di amministrazione web-based sviluppato per SLES, ora disponibile anche per openSUSE. Dal lato server, le ultime versioni della suite groupware Horde sono disponili in openSUSE.

Gli aggiornamenti software includono XOrg alla 7.6, VirtualBox 4.0.2, GnuCash 2.4, e Scribus 1.3.9. Una vivace discussione sulla lista opensuse-factory se includere Firefox 3.6.13 o Firefox 4 beta si è concentrata sulla limitata disponibilità di popolari estensioni per la versione 4 rispetto al breve periodo di manutenzione di Firefox 3.

Molti sono gli aggiornamenti per KDE, sulla M6 è presente la 4.6RC2, che sarà aggiornata alla 4.6.0 finale per la prima Release Candidate, includono anche Amarok 2.4.0, Digikam 1.8.0, KOffice 2.3.1, k3b 2.0.2, KDevelop 4.2, KMyMoney 4.5, 0.6 e Rekonq bluedevil 1.0.1. I fan di Oxygen potranno averlo anche con applicazioni GTK, grazie al port nativo di Oxygen come stile GTK con il paccehtto oxygen-gtk.

Il progetto GNOME si prepara per GNOME 3, openSUSE si focalizza sulla stabilizzazione di GNOME 2.32, con correzioni di bug per PulseAudio, GDM e gnome-main-menu. Clutter 1.5 è incluso per supportare l'ultima anteprima disponibile di gnome-shell. Il team di GNOME sta preparando un LiveCD 11.4-based, che includerà GNOME 3 quando sarà rilasciato nel mese di marzo.

XFCE è stato aggiornato alla versione 4.8, grazie al duro lavoro della comunità, portando con sé migliorie per la gestione di file nella rete, un pannello riscritto, menu modificabile con Alacarte,packaging migliorato e la selezione di installazione di openSUSE.

La RC1 di openSUSE 11.4 è prevista per il 10 febbraio mentre il rilascio definitivo per openSUSE 11.4 è previsto per marzo 2011.