Oggi c'è stato lo status meeting di openSUSE. Ecco il transcript (in inglese):
http://en.opensuse.org/Meetings/Status_Meeting_2007-04-25/transcript
Ciao
Oggi c'è stato lo status meeting di openSUSE. Ecco il transcript (in inglese):
http://en.opensuse.org/Meetings/Status_Meeting_2007-04-25/transcript
Ciao
Commenti
Inviato da boffo il Mer, 25/04/2007 - 21:36.
Re: openSUSE Status meeting - 25 aprile 2007
Parlano di qt4, di portare l'installer alle qt4, se non sbaglio lo fanno per preparare la distro a kde4, ma non sono sicuri se kde4 uscirà tanto presto.
immagine mockup installer
http://en.opensuse.org/Image:Os103-installer-mockup.png
Si lamentano dei troppi bug non chiusi della 10.3.
La alpha 4 uscira 5 settimane dopo la 3.
Non mi è molto chiara questa frase "openSUSE is only for tech enthusiasts and not normal people" di apokryphos.
Inviato da ap1978 il Gio, 26/04/2007 - 00:50.
Re: openSUSE Status meeting - 25 aprile 2007
Lo status meeting è come al solito deprimente, tant'è che non vi ho preso parte. Ho semplicemente letto il transcript.
Delle novità nella 10.3 si sa ancora poco. Nulla è deciso sulla nuova veste grafica dell'installer.
Si lamentano dei troppi bug non chiusi nella 10.0, 10.1 e 10.2, e promettono di fare meglio nella 10.3. Come non è chiaro, visto che manca una roadmap. Vedremo. Onestamente penso che i tempi si facciano stretti e che il lavoro non proceda poi molto.
A quanto pare hanno deciso di tenere sia KDE 3.5.x sia il 4.0 e di mettere GNOME 2.20, che sarà appena uscito. Il rischio di avere nuovamente un bel po' di bug è tanto.
Il package manager dovrebbe essere migliorato, togliendo ZMD e lasciando solo yast e libzypp.
La alpha 4 uscirà il 16 maggio. (notate che la risposta alla domanda "Quando uscirà la alpha 4" è stata "5 settimane dopo la alpha 3". Al che la replica "Quando quindi?" E la risposta "Aspetta che controllo". Viene da pensare come si possa dirigere un progetto senza conoscerne le scadenze.)
Per il resto si è parlato più del wiki, del buildservice e si è risposto alle domande fatte per il meeting.
@Boffo: La frase di apokryphos si riferisce ad un commento fatto in passato da un responsabile del marketing di Novell.
Novell ritiene openSUSE non adatta agli utenti comuni, ma solo per gli utenti entusiasti di tecnologia.
Ciao
ap
Inviato da barravince il Gio, 26/04/2007 - 13:11.
Re: openSUSE Status meeting - 25 aprile 2007
Ciao,
Quote:
Gli do pienamente ragione, le direzioni che sta prendendo openSUSE sono netamente opposte a quelle che dovrebbe prendere una distribuzione che si addice il titolo di user-friendly.
Vincenzo 8-)
Inviato da lelec il Gio, 26/04/2007 - 15:27.
Re: openSUSE Status meeting - 25 aprile 2007
@barravince
opensuse e' comunque piuttosto user-friendly
ci vorrebbe solamente una procedura semplificata per l'installazione dei codec e driver tipo quella di ubuntu
e che ti avvisa che stai installando software con restrizioni
nota: ma e' un mio problema o e' normale che firefox quando scrivo un post non mi riconosca l'italiano e mi segnala tutte le parole come errate
|L|E|L|E|
Inviato da boffo il Gio, 26/04/2007 - 15:56.
Re: openSUSE Status meeting - 25 aprile 2007
Devi installare il dizionario italiano.
Inviato da lelec il Gio, 26/04/2007 - 17:27.
Re: openSUSE Status meeting - 25 aprile 2007
ho installato il dizionario tramite i componenti aggiuntivi ma continua a marcarmi le parole
devo fare altro!!
ho guardato anche nelle preferenze
scusa ho risolto
bastava fare clic destro e scegliere " lingue > italiano / italia
|L|E|L|E|
Inviato da ap1978 il Gio, 26/04/2007 - 22:41.
Re: openSUSE Status meeting - 25 aprile 2007
@barravince: siamo d'accordo.
Come sempre, aspetto la release finale della 10.3, prima di dare un giudizio definitivo, però non mi aspetto molto.
Le review che ho letto delle alpha dicono che non è cambiato molto rispetto alla 10.2, e onestamente il tempo rimanente non è molto, se si tiene conto del testing, che spero non sia nuovamente ridotto.
Quanto a KDE 4, non sarà di default, e sarà una preview. Dubito sarà stabile e utilizzabile.
Ciao
ap
Inviato da claudio_koa il Gio, 26/04/2007 - 23:04.
Re: openSUSE Status meeting - 25 aprile 2007
se la 10.3 esce a settembre e kde4 dovrebbe uscire a fine ottobre penso che se suse 10.3 non sarà rimandata sia inutile mettere kde4 si farebbero gli stessi errori fatti nelle precendeti 10.x
o si ritarda l'uscita o kde4 è inutile metterlo, in ogni caso a me piacerebbe avere una 10.3 con kde4
Coltiva linux che tanto windows si pianta da solo
Inviato da ap1978 il Sab, 28/04/2007 - 17:49.
Re: openSUSE Status meeting - 25 aprile 2007
Una precisazione, per evitare confusione
KDE 4 non sarà la versione KDE di default in openSUSE 10.3. Dovrebbe essere fornita a parte e a scelta dell'utente.
La versione stabile di KDE 3.5 sarà invece fornita di default con l'installazione di KDE.
Una buona notizia, almeno per me, è che probabilmente ci sarà modo di installare openSUSE con un solo CD + la rete, oppure con due CD, ottenendo un'installazione base grafica con le applicazioni più usate.
Recentemente c'è anche stata una discussione un po' accesa in ML (factory) sui vantaggi e sugli svantaggi di mescolare applicazioni GNOME e KDE.
Ho sostenuto che è meglio evitare i frullati e tenere sempre il più pulito possibile il desktop, senza rinunciare alle funzionalità, ovviamente. Questo sembra piacere agli sviluppatori Novell, ma non a quelli di SuSE.de, che sostengono che ciò è "inutile purismo".
Ciao
ap
Inviato da lelec il Gio, 26/04/2007 - 15:13.
Re: openSUSE Status meeting - 25 aprile 2007
secondo me e' prematuro mettere il kde4
e' un'inutile doppione visto che mettono anche il kde 3.5.x
|L|E|L|E|