Unity su openSUSE?

Mer, 22/12/2010 - 01:19

Unity su openSUSE?

Inviato da Sarkiapone 2 commenti

Negli ultimi tempi si fa un gran parlare di Unity, il nuovo desktop enviroment ufficiale della prossima Ubuntu. Come forse sapete Unity è un fork di Gnome sviluppato da Canonical.

Circolano voci dell'arrivo di Unity anche su openSUSE, voci sempre più confermate anche da questo articolo di Nelson Marques su lizards.opensuse.org

Nelson Marques è lo sviluppatore che dopo aver portato NotifyOSD su openSUSE, ha creato anche il pacchetto indicator-me per aggiungere il supporto alla messaggistica istantanea di Empathy, a Banshee ed Evolution.

Queste nuove funzioni sono supportate dalla versione di sviluppo di openSUSE 11.4, ed è possibile provarle attivando il repository denominato ketheriel:/ayatana.

Voi che ne pensate?

FONTI:

http://lizards.opensuse.org/2010/12/17/unity-on-opensuse-maybe/

http://lizards.opensuse.org/2010/12/07/indicator-me-has-landed/

http://www.crismonblog.org/news/unity-su-opensuse-forse.html

http://www.crismonblog.org/news/opensuse-fiorisce-la-indicators-mania.html





Commenti

Ritratto di Sarkiapone
#1

Inviato da Sarkiapone il Gio, 30/12/2010 - 11:14.

Re: Unity su openSUSE?

Poco prima di natale sono stati annunciati altri passi avanti nello sviluppo di Unity su openSUSE potete leggere gli ultimi aggirnamenti qui: http://lizards.opensuse.org/2010/12/23/more-unity-news/



Ritratto di hilatux
#2

Inviato da hilatux il Dom, 09/01/2011 - 19:17.

Re: Unity su openSUSE?

Spero solo che questo Unity non sia un nuovo concorrente tra i vm ma che in un certo senso rappresenti un parallelismo con Gnome o che alla fine ritornino ad essere la stessa cosa. Infatti, secondo me, l'aver tanti wm se può rappresentare un vantaggio perchè si pò scegliere quello che più ci si avvicina alle nostre necesità, o semplicemente ci piace di più, dall'altra ai neofiti spesso crea confusione ed incertezza, con scoraggiamento finale. Inoltre troppe divisioni creano una diluizione eccessiva delle menti e delle risorse. Ovviamente questo è solo il mio pensiero.
Ciao. :\

Poco più che neofita (OpenSUSE 11.3 su Notebook Hp Pavillion zv6000)