Stai navigando nella categoria open build service

Lun, 30/05/2011 - 17:59

Cambia il nome degli openSUSE Build Service

Inviato da Sarkiapone

E' notizia di qualche giorno fa della scelta da parte del team dell'OpenSUSE Build Service di rinominare Il servizio che fornisce agli sviluppatori gli strumenti per creare e distribuire software open source per openSUSE e per altre distribuzioni Linux. Il nuovo nome scelto, Open Build Service, mantenendo il ben noto acronimo OBS, vuole essere un segnale per far capire ancora meglio la sua natura aperta e cross-distribuzione.

Il Build Service openSUSE è iniziato come tecnologia interna al progetto SUSE. Nel 2006 si è deciso di aprirne il codice sorgente ed il processo di sviluppo. Da quel momento in poi, la portata del Build Service ha iniziato ad allargarsi. All'inizio era lì solo per creare pacchetti aggiuntivi per SUSE Linux. Più tardi divenne in grado di costruire openSUSE stessa e sostenere anche le distribuzioni non-SUSE (Fedora, Ubuntu, MeeGo e altri) e sistemi di pacchettizzazione (rpm, debian, kiwi), ed ora si è esteso a 21 build targets su 6 architetture diverse. Ma mentre 'OBS' è pensato per un pubblico molto più ampio di openSUSE, utilizzato da progetti e aziende come VLC, MeeGo, Dell e molti altri, il suo nome traeva in inganno, facendo pensare che fosse utilizzabile per una sola distribuzione.