Ati ha rilasciato ufficialmente i driver Catalyst 8.8 in formato installer.
La pagina delle release notes ufficiali riporta varie novita`, tra cui il supporto CrossFireX, l'Anti-Aliasing adattivo, supporto a nuove versioni di RHEL, l'ATI MultiView e l'Autoriconoscimento del sistema operativo in uso per l'installazione del driver.
Vari bug sono stati risolti ma ne rimangono ancora, tra cui alcuni storici...
Per maggiori informazioni, release notes: http://www2.ati.com/drivers/linux/catalyst_88_linux.html
download: http://www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8-8-x86.x86_64.run
Commenti
Inviato da doc_pluto il Gio, 04/09/2008 - 11:54.
Re: Rilasciati driver Ati Catalyst 8.8
per chi come me ha una scheda 'datata' [sto parlando di una Radeon 9550] che al momento ha 3D attivo effetti vari attivati e compagnia briscola, quanto vale la pena aggiornare i driver??
lo chiedo perchè dovrei aggiornare il kernel dalla versione 6.22.17-0.1 alla 6.22.18-0.2, e di conseguenza dovrò reinstallare il driver video FGLRX
Hardware: MB:P5E3_Deluxe - CPU:Core2Duo E8400 3.0GHz - RAM:Kingstone_2Gb_DDR3 - Video:GeForce9600GT/PCI/SSE2 - HD: 2x WDCaviarBlue 1TB
--------------------------------
Software: SO:openSuSE 12.1 - ARCH:64bit - DE:Gnome3 - DriverVideo:Ufficiali Nvidia
Inviato da orion il Gio, 04/09/2008 - 12:44.
Re: Rilasciati driver Ati Catalyst 8.8
Mah, la tua scheda e` ancora supportata...
Pero`, se ti trovi bene con i driver che usi, aggiorna il kernel e al primo riavvio che fai, parti in init3 e, come root, dai un fglrx-kernel-build.sh (se mi ricordo bene il nome del file) e poi un telinit 5. Dovresti essere a posto.
openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde
Inviato da doc_pluto il Gio, 04/09/2008 - 17:02.
Re: Rilasciati driver Ati Catalyst 8.8
ah.. fammi capire bene..
quindi se aggiorno il kernel non devo disinstallare i driver e ricostruire il pacchetto rpm come la prima volta?
e per quanto riguarda lo xorg.conf?
dopo devo ripristinarla? la mia bella copia di backup è sempre disponibile..
Hardware: MB:P5E3_Deluxe - CPU:Core2Duo E8400 3.0GHz - RAM:Kingstone_2Gb_DDR3 - Video:GeForce9600GT/PCI/SSE2 - HD: 2x WDCaviarBlue 1TB
--------------------------------
Software: SO:openSuSE 12.1 - ARCH:64bit - DE:Gnome3 - DriverVideo:Ufficiali Nvidia
Inviato da orion il Gio, 04/09/2008 - 20:02.
Re: Rilasciati driver Ati Catalyst 8.8
no. I driver li tieni installati. Solo che devi rigenerare il modulo per il nuovo kernel. E per fare questo usi il comando che ti ho indicato dopo il primo riavvio.
E il file xorg.conf non serve rigenerarlo, dato che la configurazione e` rimasta identica.
Quindi, le operazioni da fare sono queste:
1) installare il nuovo kernel (con relativo source)
2) riavviare in init 3 (basta passare 3 come parametro del kernel al prompt di grub)
3) loggarsi come root e dare il comando fglrx-kernel-build.sh
4) dare un telinit 5 per avere l'interfaccia grafica
openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde
Inviato da doc_pluto il Sab, 06/09/2008 - 09:38.
Re: Rilasciati driver Ati Catalyst 8.8
ooooook..
credo sia la stessa cosa se dopo aver aggiornato il kernel riavvio in failsafe-mode e poi ri-riavvio?
edit:
ok aggiornamento fatto, al rivvio ho dato il comando per ricostruire il modulo fglrx del kernel, riavvio e tutto funziona come prima
mi sembrava strano che bisognasse fare tutto quell'ambaradan..
grazie, mille sbattimenti in meno ^^
Hardware: MB:P5E3_Deluxe - CPU:Core2Duo E8400 3.0GHz - RAM:Kingstone_2Gb_DDR3 - Video:GeForce9600GT/PCI/SSE2 - HD: 2x WDCaviarBlue 1TB
--------------------------------
Software: SO:openSuSE 12.1 - ARCH:64bit - DE:Gnome3 - DriverVideo:Ufficiali Nvidia