Ebbene, tutte le perplessità nate nella comunità GNU/Linux sono diventate reali, il CEO di Microsoft dichiara apertamente che Linux viola la loro proprietà intelletuale.
Sono le parole che gli sono scappate durante il keynote tenuto al PASS (Professional Association for SQL) di Seatlle.
Ballmer ha dichiarato che l'alleanza con Novell è stata fatta poichè Linux viola la priorietà intelletuale ed ha aggiunto che "Vogliamo gli appriopriati ritorni economici dalle nostre innovazioni".
L'accordo fra Novell e Microsoft a questo punto risulta chiarissimo, Novell ha fatto questo accordo per non vedersi citata in tribunale da Microsoft per violazione della priorietà intelletuale pagando un inutile tassa sull'innovazione.
Poca fiducia nella GPL e nel codice Linux? Il solito FUD della Microsoft?
Una mossa che a mio parere si ritorcerà presto contro Novell.
Ballmer nell'intervista continua dicendo che "Novell ci sta pagando per garantire ai propri clienti un adeguata tutela"
Spiega anche che stanno "lavorando" con altri vendor, "Suse non è l'unica priorità".
Non ci resta che aspettare a questo punto la risposta di Novell a queste poco promettenti dichiarazioni di Ballmer.
Non vi sembra di assistere ad un nuovo caso SCO?
Sono francamente molto perplesso.
Fonte dell'articolo:
http://www.computerworld.com.au/index.php/id;839593139;fp;16;fpid;1